Sistema numerico binario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rollback - codice sorgente non necessario (utilizza un linguaggio specifico e tipi particolari pur di non usare le funzioni bin e int)
Riga 82:
Ad esempio
:<math>1001_2 = 1 \cdot 2^3+0 \cdot 2^2+0 \cdot 2^1+1 \cdot 2^0 = 9_{10}</math>.
 
Rappresentazione dell'algoritmo e del suo inverso in Python3 - senza l'utilizzo di bin(int) ed int(str_bin,2).
<source>
def Bin2Dec(str_bin):
dec = 0
for Pos,Bin in enumerate(str_bin[::-1]):
dec += ord(Bin)-48<<Pos
return dec
 
def Dec2Bin(dec):
str_bin = ""
while(dec):
str_bin = str(dec%2)+str_bin
dec = dec//2
return str_bin
</source>
 
L'utilizzo dei numeri binari non è ristretto esclusivamente alla rappresentazione dei [[numeri interi positivi]]. Adottando alcune convenzioni, è possibile [[rappresentazione dei numeri relativi|rappresentare numeri interi relativi]] in binario. Oltre al [[segno (matematica)|segno]] è possibile esprimere in binario i [[numeri razionali]] utilizzando, ad esempio, lo standard [[IEEE 754]].