Sigmund Freud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: grammatica, ortografia, entity, typo (ver 0.2) |
||
Riga 17:
===L'internazionale della psicoanalisi===
Dopo aver pubblicato un articolo sulla "Morale sessuale e le malattie nervose moderne", degno di rilievo in particolare
Durante la traversata mentre la nave li trasporta nel nuovo mondo, la psicoanalisi trasporta anch'essa i tre pionieri nel nuovo mondo ancora da venire nel senso che, quale utopia della psicoanalisi stessa, i tre nell'analizzare durante la traversata i loro sogni, analizzano i sogni di tutti e nel coglierne il senso colgono via via la direzione di tutti essendo ciascuno di noi l'espressione singolare dell'universalmente umano.
Riga 42:
:«È vivace, sicuro di sè, piacevole. Di psicologia ne capisce quanto me di fisica, tanto che abbiamo avuto una conversazione molto scherzosa»
Nel 1933 infine, a richiesta della Società delle Nazioni, viene pubblicata una discussione con Einstein sul tema: "
==="Analisi terminabile e analisi interminabile" (1937)===
|