Jinpyeong di Silla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Ci sono due leggende che ruotano attorno alla figura di re Jinpyeong. La prima, narrata nel ''[[Samguk Yusa]]'', racconta di una cintura di giada da parte dell'[[Imperatore di Giada]] che fu data in dono al sovrano nel 579, quando ascese al trono, da alcuni angeli scesi nei giardini del palazzo. Jinpyeong la indossò sempre nei rituali e nelle cerimonie per il cielo. Insieme alla pagoda delle nove storie e alla statua di Buddha al [[Hwangnyongsa|tempio Hwangnyong]], la cintura è considerata uno dei tre grandi tesori di Silla. Dopo la caduta del regno, [[Gyeongsun di Silla]] la diede a [[Taejo di Goryeo]].
 
La seconda leggenda riguarda il "fuoco di Mojiak": nel ''[[Samguk Sagi]]'' viene descritto un "fuoco che bruciò sotto la terra di Mojiak per nove mesi durante il regno di re Jinpyeong, nel 609". Si suppone che Mojiak sia l'attuale regione di YoungilYeongil, [[Gyeongsang Settentrionale]], dove viene estratta la lignite. Questa storia, infatti, è la prima registrazione che attesta l'uso del carbone in Corea.
 
== Famiglia ==