Bernard de Castanet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 36:
Il 7 marzo [[1276]] fu nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Albi|Albi]]. Il 15 agosto [[1282]] pose la prima pietra della [[Cattedrale di Albi|Cattedrale di Santa Cecilia]]; fondò anche il locale convento dei [[Domenicani]]. Ma, a causa dell'ostilità degli albigesi, dovette trovare riparo ad [[Annecy]]. Fu [[nunzio]] alla corte di [[Rodolfo I d'Asburgo]], re dei Romani; fu poi inviato del re francese [[Filippo il Bello]] alla corte papale di [[Roma]] per richiedere la canonizzazione del defunto re [[Luigi IX di Francia|Luigi IX]], che riuscì ad ottenere 11 agosto [[1297]].
Tra il [[1307]] ed il [[1308]], dopo le denunce di due canonici della cattedrale di Albi che avevano presentato alla curia Romana una serie di accuse contro il vescovo de Castelet, il [[papa Clemente V][
== Bibliografia ==
|