Utente:Papa Song/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
==Prova 3==
Nel 1600<ref>[http://www.math.uiuc.edu/documenta/vol-ismp/13_deuflhard-peter.pdf]</ref> il matematico francese [[François VietèViète]] presenta un metodo, già noto nel 1427 da [[al-Khasi]], per la ricerca degli zeri di polinomi che fa uso di una parturbazione della soluzione approssimata.
 
Quattro anni dopo, Newton viene a conoscenza del metodo di Vietè, e nel 1669 scopre un metodo per la ricerca degli zeri un polinomio. Come esempio mostra l'equazione <math> f(x)=x^3-2x-5=0 </math> la quale ha parte intera <math> x_0=2 </math>.