José Saramago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Riga 73:
Nel 2011 viene pubblicato postumo un suo romanzo scritto nel 1953, ''Lucernario''.<ref>http://www.avantionline.it/2012/06/lucernario-esce-nelle-librerie-il-romanzo-inedito-di-jose-saramago/ “Lucernario”: esce nelle librerie il romanzo inedito di José Saramago</ref>
 
== PresePosizioni di posizionepubbliche ==
=== Il rapporto con la religione ===
Le sue posizioni sulla religione (si è sempre dichiarato [[ateo]]) hanno suscitato notevoli controversie in [[Portogallo]]. Dopo la pubblicazione de ''[[Il Vangelo secondo Gesù Cristo]]'', {{senza fonte|le aspre critiche rivoltegli lo indussero a lasciare il paese per vivere alle Canarie}}. Di nuovo, nel [[2009]], con l'uscita del suo ultimo romanzo ''[[Caino (romanzo)|Caino]]'', Saramago si trovò a polemizzare con la [[chiesa cattolica]] portoghese, criticando la [[Bibbia]], poiché descrive un Dio «vendicativo, rancoroso, cattivo, indegno di fiducia».