M2/M3 Bradley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|Data_entrata_in_servizio= 1981
|Data_ritiro_dal_servizio= Ancora in uso
|Utilizzatore_principale= [[USMC|Marines]] e [[
|Altri_utilizzatori= Forze [[Nato]]
|Esemplari= ~8000
Riga 61:
Il carro, battezzato così in onore del [[generale]] della [[seconda guerra mondiale]] [[Omar Bradley]], è il sostituto della famiglia [[Veicolo trasporto truppe|APC]] [[M113]] e consiste di due tipi di veicoli: l'M2 Infantry Fighting Vehicle e l'M3 Cavalry Fighting Vehicle. L'M2 trasporta un equipaggio da tre uomini e una [[Squadra (unità militare)|squadra]] di [[fanteria]] di sei. L'M3 trasporta un equipaggio di tre uomini e due esploratori oltre a delle apparecchiature radio addizionali, e ai missili [[BGM-71 TOW|TOW]] e [[FGM-77 Dragon|Dragon]] o [[FGM-148 Javelin|Javelin]].
Da quando è entrato in servizio
La travagliata storia dello sviluppo del Bradley è descritto nel libro del
Inoltre il mezzo Bradley è il soggetto del Capitolo 12: '''''Lethal beyond all expectations:'' The Bradley Fighting Vehicle'''. by Diane L. Urbina in the book '''''Camp Colt to Desert Storm:'' The History of U.S. Armored Forces''' , a cura di George F. Hofmann e Donn A. Starry, Lexington, Kentucky; the University Press of kentucky. ISBN 0-8131-2130-2.
== Panoramica ==
[[File:M2 loading.jpg|thumb|upright=0.9|Soldati del 3º Reggimento di Cavalleria Corazzata in [[Iraq]] entrano in un M2 Bradley dal portello posteriore]]
[[File:Defense.gov News Photo 041117-F-2034C-030.jpg|thumb|Un M3A3 impiegato in [[Iraq]]]]
Il Bradley AFV venne progettato essenzialmente per contrastare il [[BMP-1 (combattimento fanteria)|BMP-1]] [[Unione Sovietica|sovietico]] ed essere utilizzato sia come trasporto truppe (APC) che caccia-carri (tank-hunter). In particolare, fu disegnato per supportare il nuovo carro [[M1 Abrams (carro armato)|Abrams]], dal momento che il vecchio trasporto truppe [[M113]] non era abbastanza veloce. Il risultato è un veicolo con ottime caratteristiche nel fuoristrada. Il materiale principale della costruzione è l'alluminio. La scelta di questo materiale ha causato delle critiche. Infatti, la corazza di alluminio tende a vaporizzarsi se colpita da proiettili [[HEAT]]. Ulteriore motivo di critiche è stata la grande riserva di munizioni portata a bordo. Nonostante questi due fattori sembrino rendere poco sicuro il Bradley, l'utilizzo sul campo non ha creato grossi problemi. Comunque si deve notare che, per ora, non è mai stato utilizzato in condizione di forte contrasto da mezzi corazzati.
L'armamento principale dell'M2 è il cannone da 25 mm, che può sparare fino a 200 colpi al minuto ed ha una portata utile di 2500 m. I due [[lanciamissili]] TOW gemellati sono in grado di distruggere un carro armato fino a 3750 m. Il Bradley monta anche una [[mitragliatrice]] coassiale [[M240|M240C]] da 7,62 mm, fissata a destra del cannone principale da 25 mm e utilizzata dal capocarro.
Il modello base è stato ampiamente modificato. Il suo telaio è la base per l'[[MLRS|M270 Multiple Launch Rocket System]], un posto di comando mobile e un veicolo anti-aereo (M6 "Linebacker"). Il sistema di sospensioni è inoltre stato usato su versioni avanzate di un [[AAV7|Amphibious Assault Vehicle]] dei [[United States Marine Corps|
=== Armamento ===
Riga 82:
== Varianti ==
[[File:Pi110904a1.jpg|thumb|Soldati
[[File:M2A2 Bradley 24th ID Fort Stewart 1996.JPEG|thumb|Un M2A2 Bradley
[[File:CSA-2005-10-03-101023.jpg|thumb|M6 Linebacker della [[3rd Infantry Division|3ª Divisione di Fanteria]] lungo una strada nei pressi di Balad ([[Iraq]]) nel [[2005]]]]
=== M2/M3 ===
L'M2 (a volte chiamato M2A0 per evitare confusione) era il modello di base, la cui produzione iniziò nel [[1982]]. L'M2A0 è contraddistinto dal sistema lanciamissili TOW standard e dal motore da 500 cavalli con cambio manuale. Altre caratteristiche erano un'unità di visione integrata per l'M242 e il sistema di visione termica. L'M2A0 era reso anfibio tramite una "barriera natante" ("''swim barrier''") ed era trasportabile su grossi aerei ([[C-141]] e [[Lockheed C-5 Galaxy|C-5]]). Tutti gli M2A0 sono ormai stati ammodernati.
=== M2A1/M3A1 ===
Riga 111:
== Operazioni di combattimento ==
Nella [[
20 Bradley andarono persi: 3 in combattimento e 17 per fuoco amico. Per rimediare ad alcuni problemi a causa del fuoco amico, furono aggiunti pannelli per l'identificazione all'infrarosso e altre misure di identificazione.
Nella [[Guerra d'Iraq|Seconda guerra del
== Utilizzatori ==
| |||