Monetazione del Sannio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
orfanizzo redirect inutili
Riga 64:
Esiste una emissione in bronzo che reca, in [[alfabeto osco]], l'etnico <small>AKUDUNNIAD</small>, forma in ablativo del nome della città<ref name = HN74>{{Cita|HN Italy|p. 74}}</ref>.
 
Si riteneva che fosse una emissione di [[Aquilonia (città romanaantica)|Aquilonia]]<ref name=Head/>, una città che Livio<ref>[[Livio]], X, 38</ref> colloca nel Sannio e che si dovrebbe trovare nel territorio di [[Colli a Volturno]]<ref>Stefania Capini, "L'insediamento di Monte San Paolo a Colli a Volturno e la guerra del Sannio nel 293 a. C." in ''Bollettino archeologico'', 1992, pp. 33-42.</ref><ref name=Aquilonia>[http://www.academia.edu/360498/CNAI._Samnium_Aquilonia_260-250_a.C._ CNAI. Samnium Aquilonia 260-250 a.C.]</ref>.
 
La pertinenza di questa emissione all'Aquilonia di Livio è posta in discussione<ref name = HN74/>.