Dourdan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix references, template non necessario (v. richiesta e manuale)
Riga 42:
 
== Geografia ==
'''Dourdan''' è situata all'estremità ovest del [[dipartimenti francesi|dipartimento]] dell'[[Essonne]], è bagnata dal fiume [[Orge]] e si trova in prossimità di boschi molto belli che costituiscono la ''forêt de Dourdan'' (bosco di Dourdan) (vedi ''Dintorni'')
 
== Gemellaggi ==
Riga 102:
==== Ad oggi ====
Collocato in pieno centro è circondato da ampi e profondi fossati atti alla difesa e da una cinta in pietra terminante all'origine a forma di punta. Il torrione si trova all'angolo nord, le sue mura misurano circa 3,80 metri di spessore; li' si troverebbe un sotterraneo che ospiterebbe la ' pietra di Dourdan ', pietra che non bisogna sollevare su nessun pretesto pena la morte ("Chi tocca la pietra di Dourdan perisce nell'acqua").
Un museo di arte locale occupa i luoghi con belle collezioni di libri rari e oggetti antichi.
 
==Persone legate a Dourdan==
Riga 117:
 
== Note ==
{{<references}}/>
{{Dipartimento Essonne}}
{{Controllo di autorità}}