Audi A8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.249.74.179 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
L''''Audi A8''' è un'automobile di segmento F prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Germania|tedesca]] [[Audi]] a partire dal [[1994]]. Si tratta della vettura di punta (ammiraglia) della casa.
==Prima serie (D2, ''Typ'' 4D; 1994–2002)==
Nel [[1994]] l'Audi lancia la A8 che va a sostituire la [[Audi V8|V8]], diventando la prima vera ammiraglia della Casa.
Riga 57:
| Consumo medio<br /> (Km/l)
|-
|'''2.8 V6
|-
|'''2.8 V6 30V
|-
|'''
|-
|'''3.7 V8
|-
|'''
|-
|'''4.2 V8
|-
|'''
|-
|'''
|-
|'''S8 4.2 V8 40V
|-
|'''2.5 V6 24V TDI
|-
|'''2.5 V6 24V TDI
|-
|'''3.3 V8
|-
|}
<ref>[http://www.automoto.it/catalogo/audi/a8--1994-02/index.html Dati Tecnici Audi A8 1ª Serie]</ref>
==Seconda serie (D3, ''Typ'' 4E; 2002–2009)==
[[File:Audi A8.JPG|thumb|left|A8 seconda serie]]
Nel [[2002]] viene lanciata la seconda serie della berlina di lusso Audi, dopo 8 anni. Rispetto alla versione precedente è più grande e disponibile in due lunghezze (normale ed a passo lungo). Gli interni rimangono sempre molto lussuosi ma acquistano anche un'impronta sportiva.
Riga 113:
| Consumo medio<br /> (Km/l)
|-
|'''2.8 V6 24V FSIe Multitronic'''||dal 2007 al 2010|| [[Benzina]] ||2773||154 Kw (210 Cv)||280||199||8.0||238||11.3
|-
|'''3.0 V6 30V Quattro Multitronic'''||dal 2003 al 2005|| [[Benzina]] ||2976||162 Kw (220 Cv)||300||230||7.9||242||9.8
|-
|'''3.2 V6 24V FSI Quattro Multitronic'''||dal 2005 al 2010|| [[Benzina]] ||3123||191 Kw (250 Cv)||330||235||7.7||250||9.5
|-
|'''3.7 V8
|-
|'''4.2 V8
|-
|'''
|-
|'''
|-
|'''
|-
|'''
|-
|'''4.
|-
|'''4.2 V8 32V TDI Quattro Tiptronic'''||dal 2005 al 2010|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||4134||240 Kw (326 Cv)||650||253||5.9||250||10.0
|-
|}
<ref>[http://www.automoto.it/catalogo/audi/a8--2002-10/index.html Dati Tecnici Audi A8 2ª Serie]</ref>
==Terza serie (D4, ''Typ'' 4H; 2009–presente)==
Nel [[2009]] viene presentata la terza serie dell'Audi A8, in vendita da novembre dell'anno successivo come ''model year'' [[2011]]. Le dimensioni della carrozzeria aumentano ancora ed i volumi presentano un andamento meno a cuneo rispetto alla serie precedente, perdendo parte dell'impronta sportiveggiante. Vengono introdotti i fari anteriori completamente a [[led]], fino a 3 volte più potenti degli ormai obsoleti fari a scarica di gas xeno.
L'auto può essere dotata di motori FSI da 290 o 420 CV oppure d motori [[Turbocharged Direct Injection|TDI]] da 204, 250 o 350 cavalli.
|