Calce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toobazbot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Calcio
Riga 22:
:<tt>CaCO<sub>3</sub> -> CaO + CO<sub>2</sub></tt>
 
Dopo la cottura i frammenti di pietra riducono il loro peso di circa un terzo a causa degli [[atomo|atomi]] di [[carbonio]] e [[ossigeno]] perduti, ed assumono una consistenza [[porosità|porosa]]. Esse costituiscono la calce viva che, commercializzata così com'è oppure ridotta in polvere, deve essere conservata in recipienti perfettamente ermetici, poiché è molto [[Igroscopia|igroscopica]].
 
Per ottenere la calce definitiva, o calce spenta, il materiale viene immerso in vasche piene d'acqua dove avviene una reazione di idratazione, accompagnata da un violento rilascio di calore che frantuma le pietre (la procedura è detta ''spegnimento''):