Nintendo Wi-Fi Connection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
modifica coniugazione verbi
Riga 11:
Fino al 2005 la Nintendo non seguì i suoi concorrenti sul fornire alle sue console dei servizi online, poiché non era in grado di fornirli gratuitamente, cosa che per loro era imprescindibile per la buona riuscita di un simile servizio. Al contrario, sembra che ciò si sia rivelato possibile per il [[Nintendo DS]] e il [[Wii]], entrambi i quali supportano il gioco in rete.
 
Nintendo ha cessato il servizio per le console [[Nintendo DS]], [[Nintendo DSi|DSi]] e [[Wii]] il 20 maggio 2014.<ref>[http://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Wii/Collocazione-della-console/Cessazione-del-servizio-Nintendo-Wi-Fi-Connection/Cessazione-del-servizio-Nintendo-Wi-Fi-Connection-859609.html Cessazione del servizio Nintendo Wi-Fi Connection | Wii | Servizio al consumatore | Nintendo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ma alcuni utenti, non volendo rinunciare alle modalità on-line dei videogiochi per Wii e DS, hahanno analizzato i server Nintendo e ne hahanno creato una copia.<ref>[http://wiki.tockdom.com/wiki/Wiimmfi_Project Wiimmfi Project - Custom Mario Kart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Connettersi al servizio==