Stefano Pugliese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
|collegamento_onorificenza=valor militare
|motivazione= ''Comandante di incrociatore corazzato di tipo antiquato, assegnato alla difesa fissa antinave e contraerea di piazzaforte marittima oltremare continuamente sottoposta all' offesa aerea dalle vicine basi dell' avversario, sosteneva con incrollabile fermezza e valorosa azione di comando l' ardua missione. Investita la piazzaforte da forze soverchianti interveniva efficacemente anche contro obiettivi terrestri e, ricevutone l' ordine, faceva abbandonare ordinatamente la nave dopo averne predisposta la distruzione. Tornato a bordo con pochi animosi nell' imminenza dell' invasione della località per accertare ed accelerare la combustione delle micce di accensione, pur avendo constatato che l' incendio sviluppatosi presso il deposito munizioni centrale ne rendeva imminente la deflagrazione, con eroica perseveranza assicurava l' innescamento degli altri depositi per rendere totale la distruzione della nave finché, sorpreso dalla sopravvenuta deflagrazione, dava, nella tormentosa situazione creata da successive esplosioni e dalla nafta incendiata, prove mirabili di serenità e di forza d' animo. Tobruk, 20 novembre 1940- 22 gennaio 1941''.
|luogo=[[Decreto C.P.S. 7 marzo 1947]]<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=13418&iddecorato=12998 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}