Blohm & Voss BV 222: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spaziature errate e modifiche minori |
||
Riga 60:
|Ref = i dati sono estratti da War Planes of the Second World War: Volume Five<ref name="Green v5 p62">Green, 1972, p.62.</ref>
}}
Il '''Blohm & Voss BV 222 "Wiking"''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] [[vichingo]]) era un [[idrovolante]] esamotore [[aereo da trasporto|da trasporto]] a lungo raggio a scafo centrale
In servizio a partire dal [[1940]], i BV 222 erano capaci di trasportare 92 soldati; furono impiegati durante la campagna in [[Nordafrica|Africa settentrionale]] e a supporto degli [[U-Boot]] nell'[[Oceano Atlantico]]. A causa delle perdite inflitte a questi aerei da parte dei [[aereo da caccia|caccia]] della [[Royal Air Force|RAF]], furono dotati di cannoni e mitragliatrici. Alcuni prototipi furono destinati alla ricognizione marittima.
==Storia==
Il [[prototipo]] volò il 7 settembre 1940.Seguirono altri otto prototipi muniti di armamento difensivo. Tutti prestarono servizio con la Lufttransportstaffel See 222 nel Mediterraneo in missioni di trasporto fra l'Italia e il Nordafrica.Due furono abbattuti dai caccia alleati.I prototipi dal V2 al V5 furono destinati alla [[ricognizione]] marittima con radar di ricerca Hohentwiel e radar d'allarme poppiero Neptun. Tutti erano muniti di motori stellari BMW Bramo Fafnir 323R e designati BV 222A. Una versione civile BV 222B con motori Junkers Jumo 208 fu abbandonata.
== Utilizzatori ==
|