Discussione:Caravaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 639:
::::Sono dieci anni che discutiamo se Caravaggio sia Caravaggio... era ora !!!! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:23, 11 dic 2015 (CET)
:::::Amici, mi dispiace, ma trovo questo cambiamento di nomenclatura affatto discutibile per le ragioni indicate nelle discussioni precedenti. In particolare, avevo fatto presente che la nomenclatura più comune indicata dal Getty è Michelangelo Merisi da Caravaggio (il vocabolario del Getty che indica la nomenclatura più diffusa è curato con estrema scientificità e attenzione ed è fonte autorevolissima). Non solo, avevo anche indicato che questa nomenclatura ha un pedigree di ben quattro secoli giacché il nome ''Michele/Michelangelo da Caravaggio'' è quello più diffuso ed utilizzato sia dalle fonti antiche che da quelle moderne e l'odierno ''Michelangelo Merisi da Caravaggio'' rispecchia e rispetta questa nomenclatura antichissima. Non possiamo stabilire la diffusione di un nome (o soprannome, come in questo caso) basandoci su una breve ricerca su Google Books fatta in non più di 5 secondi, liquidando in quattro e quattr'otto ricerche approfondite e scientifiche durate anni e anni e svolte e pubblicate da istituti di ricerca internazionali come il Getty. Wikipedia si pone degli obiettivi molto chiari per ciò che concerne la scientificità dei suoi contenuti e la titolatura non può essere modificata con leggerezza. Inoltre, non si può neanche valutare la maggiore diffusione di una nomenclatura basandosi sull'uso che se ne fa nel corpo del testo di qualsivoglia libro giacché è evidente che, per ragioni di praticità, si userà il soprannome, più breve e dunque più comodo, e non il nome per esteso. Nelle monografie su Piero della Francesca, si troverà semplicemente Piero nel corpo del testo e non Piero della Francesca poiché è ovvio che si tende a risparmiare tempo e spazio nel corso della scrittura, ma il titolo sarà ovviamente Piero della Francesca. Lo stesso vale per Pietro da Cortona e molti altri. Dunque, tale uso non può essere preso come esempio di diffusione del nome/soprannome per stabilire la titolatura di una voce. In ogni caso, visto che su tale argomento non si era trovata una convergenza, trovo del tutto scorretto nei confronti degli altri utenti che siano state ignorate le posizioni altrui (peraltro ampiamente motivate in precedenza) e che si sia cambiato il titolo della voce senza un consenso più ampio. --[[Utente:Ricercatrice81|Ricercatrice]] ([[Discussioni utente:Ricercatrice81|msg]]) 00:39, 15 dic 2015 (CET)
::::::Salve. Rispondo alle tue obiezioni.
::::::Parli di scientificità come se "Caravaggio" fosse il nome di qualcun altro o un nome impreciso. Suvvia, non complichiamo l'essere più del necessario. Lo sanno anche le pietre chi è stato il Caravaggio e "Caravaggio" è il nome più diffuso e riconoscibile. "Caravaggio" è il nome di questo pittore (che indubbiamente è conosciuto anche altrimenti).
::::::Non capisco perché la nomenclatura del Getty appaia così importante per te: ripeto, "Caravaggio" è una denominazione ''corretta'', di cui non dobbiamo affatto vergognarci.
::::::Scrivi: "questa nomenclatura ha un pedigree di ben quattro secoli giacché il nome ''Michele/Michelangelo da Caravaggio'' è quello più diffuso ed utilizzato sia dalle fonti antiche che da quelle moderne e l'odierno ''Michelangelo Merisi da Caravaggio'' rispecchia e rispetta questa nomenclatura antichissima." Ma "più diffuso" dove? Nelle bocche dei parlanti e probabilmente anche nelle fonti scritte il nome più diffuso è *Caravaggio*!! O davvero pensiamo che ''Michele da Caravaggio'' sia la denominazione più diffusa? Allora va bene tutto, possiamo dire ciascuno quel che vuole... Peraltro la denominazione scelta, quella gettyana?, ''rispecchia'' quella presuntamente più antica e diffusa, ma non è quella, è un'altra. Boh...
::::::"una breve ricerca su Google Books fatta in non più di 5 secondi": andiamo, io non ho fatto alcuna ricerca! :D Non liquidare la mia posizione in questo modo. Non ho avuto affatto bisogno di fare "una breve ricerca". Su it.wiki vige una regola (vedi [[wp:TITOLO]]) che vuole che il titolo delle voci sia massimamente riconoscibile. È una regola controversa e talvolta restituisce risultati inadeguati. In certi casi secondo me non è applicabile. In questo caso, invece, è pienamente applicabile.
::::::"liquidando in quattro e quattr'otto ricerche approfondite e scientifiche durate anni e anni". In quattro e quattr'otto? Ma se ho aspettato un mese prima di spostare! E poi le "ricerche appofondite" non c'entrano nulla con la scelta di un titolo riconoscibile per il lettore. La riconoscibilità non è la ricerca di un titolo corretto e scientifico in archivi polverosi.
::::::Quando parli di "ragioni di praticità" e di "Piero" per Piero della Francesca... In linea di massima hai ragione, si tratta di un caveat importante quando si analizza la diffusione di un nome, ma in questo caso - ti ripeto - io non ho fatto alcuna ricerca. Semplicemente, ''tutti'' coloro che conoscono questa figura sanno che è "Caravaggio (Michelangelo Merisi da Caravaggio)": IL nome e il nome esteso. Ce lo insegnavano da bambini... E poi appare francamente stirato l'applicazione a Caravaggio del criterio (giusto) che menzioni per "Piero". Quante persone si chiamano Piero in Italia? E quante Caravaggio?
::::::Parlando di consenso, quando allora fu spostata non è che fu chiesto il permesso. Poi, nella vostra discussione del 2014, le posizioni espresse erano diverse, sostanzialmente divise a metà. Ho chiesto di nuovo un confronto e ho ricevuto solo risposte positive. Ergo, ho spostato. Peraltro si discute di consenso quando c'è da fare un dibattito. Invece qui non c'è alcuna discussione possibile: la nostra regola base in questo caso è abbastanza vincolante. Scegliere il nome più riconoscibile (in questo caso anche il più diffuso). Dovresti invece dimostrare che la denominazione "Caravaggio" è gravemente scorretta oppure pregiudica qualcosa... Non so, non credo sia possibile... Cordialmente. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 11:01, 15 dic 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Caravaggio".