Isco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolta foto |
m →Real Madrid: fix paragrafi |
||
Riga 74:
==== Real Madrid ====
Il 27 giugno 2013 il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] lo preleva dal [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]] per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, firmando un contratto di durata quinquennale e diventando il primo acquisto dell'era [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]]. Sceglierà la maglia numero 23.
Riga 80:
Il 18 agosto seguente esordisce in campionato mettendo a segno un gol ed un assist nella vittoria casalinga per 2-1 contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/football/2013/aug/18/real-madrid-real-betis-isco|titolo=Real Madrid 2-1 Real Betis|editore=theguardian.com|data=18 agosto 2013|accesso=28 agosto 2015}}</ref> Andrà ancora a segno qualche settimana più tardi contro l'[[Athletic Club|Atletic Bilbao]], realizzando 2 dei 3 goal inflitti agli ospiti. Conclude la sua prima stagione al Real Madrid segnando 11 reti nelle 53 partite disputate, conquistando inoltre Il 16 aprile 2014 la [[Coppa del Re 2013-2014|Coppa del Re]] ai danni del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] <ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/coppa-del-re-una-cavalcata-di-bale-decide-il-clasico-real-campione-547351|titolo=Coppa del Re, una cavalcata di Bale decide il Clasico: Real campione|editore=tuttomercatoweb.com|data=16 aprile 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> e Il 24 maggio la [[UEFA Champions League]], dove ha battuto 4-1 in finale i cugini dell'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/05/24-362550/Champions,+vince+il+Real+Madrid%3A+4-1+all'Atletico+Madrid+dopo+i+supplementari!|titolo=Champions, vince il Real Madrid: 4-1 all'Atletico Madrid dopo i supplementari!|editore=corrieredellosport.it|data=24 maggio 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000483/match=2011883/postmatch/report/index.html#real+decima+diventa+realta|titolo=Real, la Décima diventa realtà|editore=uefa.com|data=24 maggio 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
La stagione 2014-2015 si apre con la conquista della [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa europea]], vinta il 12 agosto 2014 battendo 2-0 il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|editore=gazzetta.it|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> vincitore dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]. Isco ha ottenuto la sua prima presenza da titolare in stagione in Liga nella partita giocata contro la [[Real Sociedad Deportiva Alcalá|Real Sociedad]], segnando invece il suo primo gol in campionato contro l'[[Unión Deportiva Almería|Armería]] il 12 dicembre. Convocato per il [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Mondiale per club]], disputa da titolare tutte le partite, segnando il gol del 4-0 nella partita giocata contro il [[Cruz Azul Fútbol Club|Cruz Azul]] e vincendo in finale contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] 2-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/match/real-madrid-vs-san-lorenzo-de-almagro/1974876/report|titolo=Real Madrid-San Lorenzo 2-0: Ramos e Bale portano i Blancos sul tetto del Mondo|editore=goal.com|data=20 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2014/12/21/real-madrid-mondiale-per-club/|titolo=Il Real Madrid è campione del mondo|editore=ilpost.it|data=21 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Le sue ottime prestazioni durante la stagione lo hanno messo in luce,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/2015/02/03/en/football/real_madrid/1422953876.html|titolo=Real Madrid: There is no stopping Isco|editore=marca.com|data=3 febbraio 2015|accesso=28 agosto 2015}}</ref> venendo anche paragonato a [[Zinédine Zidane]] dal francese stesso.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.sportsmole.co.uk/football/real-madrid/news/zidane-isco-is-a-lot-like-me_199954.html|titolo=Zidane: "Isco is a lot like me"|editore=sportmole.co.uk|data=19 gennaio 2015|accesso=28 agosto 2015}}</ref> Tuttavia in [[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re]] non va oltre i quarti di finale, così come in [[UEFA Champions League|Champions League]], dove si vedrà eliminato in semifinale dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Conclude la sua seconda stagione con i ''Blancos'' con 53 presenze e 6 gol.
[[File:RealM-Shahter15 (8).jpg|left|thumb|290x290px|Isco nel [[2015]].]]
|