Anfield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
== Problemi di espansione, necessità di un nuovo stadio e ampliamento delle tribune ==
A causa di problemi nell'espansione dell'impianto oltre i suoi limiti fisici (come detto, fu necessario eliminare una strada laterale nel 1992 per allargare una tribuna) era stato previsto un trasferimento del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] verso un nuovo stadio, il cui piano, originariamente approvato nel febbraio del [[2005]], avrebbe dovuto essere sottoposto entro 12 mesi al consiglio municipale della città di [[Liverpool]]. Il piano fu approvato dalla città l'11 aprile [[2006]]. Quando si prospettò la necessità di dotarsi di un nuovo impianto più capiente, fu suggerito di costruire un nuovo stadio sull'area di Stanley Park, il primo campo da gioco di Liverpool, e di dividere il campo e la gestione delle spese con l'[[Everton F.C.|Everton]], sul modello degli stadi italiani che ospitano due squadre della stessa città, ma l'idea non venne approvata dal consiglio d'amministrazione del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nel [[2005]].

Il progetto del nuovo stadio fu poi abbandonato. Il club infatti ha fatto sempre sapere che il legame tra squadra e stadio è imprescindibile perché racconta una storia lunghissima, lunga 120 anni.
 
Nel [[2014]] il City Council di [[Liverpool]] ha approvato il piano per aggiungere 8.300 posti alla tribuna Main Stand e 4.800 alla Anfield Road Stand. I lavori sono iniziati nel [[2015]] e si concluderanno entro l’inizio della stagione 2017-2018.