Guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guerre di religione Europa - VD discussione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Non fate la guerra, perchè dopo gli alunni devono studiarla.
{{nota disambigua}}
{{NN|guerra|marzo 2015|I peraltro scarsi riferimenti in nota spesso non usano i testi indicati in bibliografia}}
Riga 5 ⟶ 6:
Il termine deriverebbe dalla parola ''werran'' dell'[[alto tedesco antico]],<ref>{{cita web|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=war|titolo=war|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=24 aprile 2011}}</ref> che significa ''mischia''. Nel [[diritto internazionale]], il termine è stato sostituito, subito dopo la [[seconda guerra mondiale]], dall'espressione "conflitto armato", applicabile a scontri di qualsiasi dimensioni e caratteristiche.
 
La guerra in quanto fenomeno sociale ha enormi riflessi sulla [[cultura]], sulla [[religione]], sull'[[arte]], sul [[Morale|costume]], sull'[[economia]], sui [[Mito|miti]], sull'[[immaginario collettivo]], che spesso la cambiano nella sua essenza, esaltandola o condannandola.
 
== Cenni storici ==