Commedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento wikilink |
m Bot: spaziature errate |
||
Riga 92:
La commedia dell'arte fu oggetto della critica [[Carlo Goldoni|goldoniana]] in quanto era rivolta a rendere le maschere dei veri e propri sterotipi psicologici.
Sorse sia per l'insofferenza alle regole sia per il desiderio di novità.
veniva così chiamata perché era recitata da attori professionisti, che esercitavano l
Fu anche chiamata commedia a soggetto perché il suo sviluppo veniva improvvisato sulla scena intorno a un soggetto o argomento detto canovaccio o scenario.In esso era scritta soltanto la trama ridotta all'essenziale con l'indicazione dell'azione dei personaggi; il dialogo veniva invece improvvisato.
|