Kia Cee'd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
restyling
m Annullate le modifiche di 79.13.199.8 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Riga 10:
|inizio_produzione=2006
|antenata=Kia Cerato
|serie=Prima serie ([[2006]]-[[2012]])<br />Seconda serie (dal [[2012]])
|fine_produzione=
|erede=
Riga 25:
}}La '''Kia Cee'd''' è un modello di [[autovettura]] costruito dalla [[casa automobilistica]] [[Kia Motors]], appartenente al segmento delle compatte a due volumi tre o cinque porte. È disponibile anche in versione [[familiare]], denominata ''Sporty Wagon''. Dal 2007 è in commercio anche la versione sportiva a tre porte ''Pro Cee'd''.
 
== Prima serie (2006-2012) ==
{{Auto2
|nome=Cee'd ED
Riga 128:
La coda della Cee’d viene caratterizzata da un lunotto di piccole dimensioni e dei grandi fanali a goccia a LED che sulla versione station wagon possiedono una forma quasi triangolare. La targa nella versione 5 porte è stata spostata sul paraurti, quest’ultimo possiede un design sportivo grazie alle ampie prese d’aria presenti agli esterni, sul portellone è applicato il marchio della casa con al di sotto presente l’obiettivo della [[telecamera]] posteriore di parcheggio (se presente perché la casa la propone a pagamento). La station wagon possiede il portellone molto più ampio con la soglia di carico bassa, la targa è alloggiata sul portellone, il paraurti invece è più classico ed è privo delle prese d’aria presenti sulla versione 5 porte; presenta solo un fascione in [[plastica]] grezzo nella parte inferiore. La Pro_Cee’d invece avendo un’impostazione sportiva possiede il lunotto e il portellone più inclinati rispetto alla 5 porte, i paraurti possiedono prese d’aria più grandi e i fari a LED possiedono una forma romboidale.
 
L’abitacolo è configurato per trasportare cinque persone con un bagagliaio che possiede un volume minimo di 380 litri che salgono a 1.318 litri nella versione 5 porte mentre la station possiede un baule da 528 litri che salgono a 1642 con il divano posteriore reclinato. La plancia possiede uno stile arrotondato con la strumentazione dalla forma a “binocolo” composta da tre quadranti con computer di bordo nella parte centrale e sistema ''Supervision Cluster'' che autoregola la [[luminosità]] della strumentazione. Inoltre lo schermo del computer di bordo indica anche quando cambiare i rapporti del cambio. I tre quadranti del cruscotto sono coperti da una vasta palpebra che si estende fino alla parte centrale della plancia che integra il sistema multimediale composta dall’autoradio oppure dal navigatore satellitare con schermo [[touchscreen]] da 7", nella parte superiore sono presenti le bocchette d’aerazione del climatizzatore, più in basso invece sono stati posizionati i comandi del climatizzatore e un vano portaoggetti dove sono presenti le prese USB e gli ingressi Aux e il connettore per [[iPod]] oltre all’accendisigari. I modelli di punta dispongono anche dell’avviamento a pulsante e le rifiniture nero lucide denominate “''Piano Black''”. Anche sul volante sono disponibile le rifiniture nero lucido, per i passeggeri posteriori invece la casa offre sui modelli di punta le bocchette d’aerazione centrali. La Pro_Cee’d possiede delle rifiniture specifiche e dei sedili più sportivi, la plancia però resta la stessa dei modelli 5 porte e station wagon. Il tetto panoramico apribile viene offerto a pagamento ed è in grado di filtrare il 99% dei [[raggi UV]].Nel 2015 subisce un restyling.
 
=== La dinamica ===