Wikipedia:Bar/Discussioni/Ligabo: Rapporto alla comunità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ligabo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
{{quote|è la tua}}
:Farò finta di non aver letto o dovrò leggerlo come attacco personale. Quanto a quello che ho fatto, non credo di dovere renderne conto ad altri che non siano la mia coscienza e le leggi: ho sempre seguito le leggi perché questo mi impone la mia coscienza. Nella fattispecie non sento di avere esulato dal compito che la comunità mi ha assegnato: se lo sentissi, mi dimetterei, per chiudere il conto con la mia coscienza. Se ho sbagliato qualcosa secondo altri, quegli altri dovevano mettermi fra i problematici, con adeguate motivazioni. Ma per quanto mi riguarda, le motivazioni che ho avallato erano concrete, previste dalle regole all'epoca dei fatti, e pertanto difendo me stesso e coloro che l'hanno presa e quelli che l'hanno appoggiata, proprio perché mi sento coscientemente nelle regole. In ultimo, se questa pagina non ci fosse stata sarebbe stato meglio (imho), per la comunità: un tocco di buon senso, oltre che di signorilità, non fa mai male, dopotutto. Ma pazienza. --'''[[Utente:Tooby|<span style="color:white;">T</span><span style="color:red;">ØØ</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>TheLinkKiller</small></span>]]''' 18:58, 26 mar 2007 (CEST)
::Difendere le proprie scelte, anche contro la logica, è abbastanza comune e legittimo. Credere che i propri concetti di "buonsenso" e "signorilità" debbano essere universalmente condivisi, è abbastanza ridicolo, ma spiega il primo assunto. --[[Utente:Ligabo|Ligabo]] 01:04, 27 mar 2007 (CEST)
 
==Commento che esula dal ''rapporto''==