Discussione:Talmud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.20.58.8 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.61.223.20
Riga 303:
morte dovrebbe essere invocata solo quando sono in causa cose visibili;
come detto sopra, il feto è solo d'importanza sussidiaria".
 
== La '''Valmadonna Trust Library''' ==
 
La '''[[Valmadonna Trust Library]]''' è una importante [[collezione]], attualmente a [[Londra]], di 13.000 [[libri]] a [[stampa]] e [[manoscritti]] stampati in [[ebraico]] o in [[scrittura]] [[ebraica]], raccolti soprattutto da [[Jack V. Lunzer]], un [[mercante]] di [[diamanti]] [[inglese]] , nato ad [[Anversa]] nel [[1924]] e ora [[cittadino]] [[britannico]]. Prende il nome da [[Valmadonna]], un piccolo [[paese]] in [[provincia di Alessandria]], nel [[nord-ovest]] [[Italia]] con collegamenti di lunga data alla [[famiglia]] Lunzer. [1] la [[collezione]] comprende opere provenienti da tutto il [[mondo]], che riflette gli interessi personali di Lunzer, [1] in particolare l'[[Italia]], "culla della stampa ebraica ", [2] e si estende per oltre un [[millennio]]; molti articoli della collezione sono rari o unici, e molti risalgono ai primi stampe [[ebraico]]. [1] [2] Secondo [[Arthur Kiron]], curatore delle collezioni Judaica presso l'[[Università]] della [[Pennsylvania]], "Io non conosco nessun altro collezione di simile in mano a privati. E anche rivaleggia con alcuni dei grandi collezioni istituzionali in tutto il mondo. " [2]
 
==Elementi notevoli della collezione sono i seguenti==:
 
Un insieme ben conservato del [[Talmud]] [[babilonese]] ([[1519]]-[[1523]]), progettato da un gruppo di studiosi e di codificare molti aspetti come il [[Talmud]] è disposto, stampata a [[Venezia]] da [[Daniel Bomberg]]; Lunzer acquisito questo nel [[1980]] dalla collezione di [[Westminster]], in cambio di una copia di 900 anni della Carta originale dell'[[Abbazia]], e sostenendo doti, realizzando un sogno di 25 anni. [1] [2]
Una [[Bibbia ebraica]] dall'[[Inghilterra]] (noto come il [[Codex Valmadonna I]]), scritto a mano nel [[1189]] e saccheggiato l'anno prossimo durante la distruzione della [[comunità ebraica]] di [[York]], che è l'unica nota superstite testo [[ebraico]] dall'[[Inghilterra]] datata prima della cacciata degli [[ebrei]] nel [[1290]] sotto il [[re]] [[Edoardo I]]., [1] [2]
Un [[Pentateuco]] [[francese|franco]]-[[tedesco]], scritto probabilmente nel 10 ° o 11 ° secolo
un [[rotolo]] ([[sefer]]) della [[Torah]] del 12 ° secolo, il [[Pentateuco]] dei [[Samaritani]], scritto in [[alfabeto]] [[Samaritano]]. [1]
Il primo mikraot gedolot
Il più antico datato [[Haggadah]] di [[Pesach]] illustrato nota l'esistenza, stampato a [[Praga]] nel [[1526]]. [1]
Un [[Pentateuco]] da [[Costantinopoli]] datato [[1547]], che contiene traduzioni in [[spagnolo]] e [[greco]] scritto con [[scrittura]] [[ebraica]]. [1]
Uno dei primi [[libri]] [[ebraici]] illustrati: Una [[Mishna]] del [[1492]] con il commento di [[Maimonide]]
Il primo [[libro]] stampato a [[Lisbona]], [[1489]], con il commento di [[Nahmanide]] al [[Pentateuco]].
Una copia del 19 ° secolo di [[Mille e una notte]] da [[Calcutta]], in [[arabo]] enunciato in [[scrittura]] [[ebraica]]. [1]
Una guida illustrata per [[shechità]] dal 20esimo secolo in [[Pakistan]], con l'[[ebraico]] e [[marathi]] su pagine affiancate. [1]
Una copia di ogni [[libro]] pubblicato in [[ebraico]] a [[Cremona]] durante il periodo di dieci anni, quali la stampa è stato permesso, che termina nel [[1560]]. [1]
Il primo [[libro]] mai stampato in [[Turchia]], un [[1493]] copia della [[Arba'ah Turim]]. [1]
Il primo [[libro]] mai stampato in [[Africa]], un [[libro]] [[ebraico]] sulla [[preghiera]] da [[Fez]] datato [[1516]]. [1]
Il primo lavoro [[scientifico]] stampato in [[Portogallo]], da [[Abraham Zacuto]] nel [[1496]]. [1]
Una copia del [[1848]] del [[Manifesto]] [[comunista]] di [[Karl Marx]] in [[tedesco]], una delle undici superstiti copie del [[febbraio]] [[1848]] secondo la [[stampa]] della prima edizione a [[Londra]]. [3]
Un [[libro]] dei [[Salmi]] con una parte del suo commento [[Radak]] attraversato da un [[censore]] [[cristiano]].
Un [[giornale]] [[olandese]] del [[1666]] con un titolo in prima pagina e [[articolo]] che descrive [[Sabbatai Zevi]].
Una [[decorazione]] da [[Venezia]] di una [[Sukka]] dal [[1783]].
 
La [[collezione]] , il cui valore stimato superiore a US $ 40 milioni, è stato messo in vendita all'inizio del [[2009]] da [[Sotheby's]], a condizione che venga venduto nel suo insieme e non rotto, [1] [2] e rimanere accessibili agli studiosi . Lunzer, che non sta beneficiando dai proventi della vendita, ha dichiarato che "Vorrei nostra biblioteca per essere acquisita dalla [[Library of Congress]]. Questa sarebbe la mia grande gioia". [2] Dopo aver visitato la mostra della collezione di [[Sotheby's]], uno studioso dell'[[Istituto]] Drisha scritto di realizzazione di Lunzer:
 
''La mattina della nostra visita, ho studiato il [[commento]] del [[rabbino]] [[David Kimhi]], che è conosciuto come il Radak, sul conflitto di [[Giuseppe]] con i suoi fratelli. Onestamente, sembrava solo un altro dei tanti commenti [[rabbinici]] .... Poi sono andato al [[Valmadonna]]. Scrutando attentamente in uno dei più antichi ]]manoscritti]], ho visto che si trattava di un volume dei [[Salmi]] con il commento del Radaq. In quell'istante, tempo e spazio crollato come mi sono trovato legato a ogni altro [[Ebreo]] che ha studiato l'opera del [[rabbino]] [[David Kimhi]] da quando è stato scritto nel tardo 12 ° secolo e all'inizio del 13 °. Quel momento ha fatto chiaro per me che non sono semplicemente un [[Ebreo]] moderno studiare in una [[yeshiva]] contemporaneo vicino al [[Lincoln]] Center. Sono legato a ogni altro [[Ebreo]] attraverso 800 anni di [[storia]]. Mi immagino il [[rabbino]] [[David Kimhi]] chino sul suo lavoro, e mi chiedo se la sua [[anima]] sa che anche ancora stiamo imparando da lui, che la sua spiegazione rimane rilevante per lo studio]] del [[testo]] [[biblico]] come lo era per i suoi contemporanei. I [[libri]] della Valmadonna Trust Library- i [[libri]] del nostro [[popolo]] -. Portano [[storia]] viva da tenere in [[vita]] anche quando le molte [[comunità]] che li producevano sono morte e scomparse da tempo dalla nostra [[storia]] '' [4]
 
Nel [[maggio]] [[2011]] il [[Jewish Chronicle]] di [[Londra]] ha riferito che la [[collezione]] era ancora in vendita, forse per circa US $ 25 milioni. [5]
 
==Riferimenti==
 
"Raccolta di una vita di testi in [[ebraico]], da [[Sotheby's]]", [[Edward Rothstein, [[New York Times]], 11 Febbraio, [[2009]]
"Rari [[libri]] [[ebraici]] visualizzati in [[New York]]", Beliefnet News, 10 febbraio [[2009]]
"[[Manifesto]] [[comunista]] di [[Karl Marx]] in [[tedesco]]" Dal [[1848]], viene venduto per $ 39.811", [[New York Times]], 30 MAGGIO 1986]]
[[Cohen]], Debra Nussbaum. "Ricevere i messaggi di testo originale". Il [[Jewish Daily Forward]]. 13 Maggio [[2009]] (numero del 22 maggio [[2009]])
 
Valmadonna Trust Library torna sul [[mercato]], da Robyn Rosen, 11 maggio [[2011]], il Jewish Chronicle, accessibile 21 Marzo [[2012]].
 
 
 
== Collegamenti esterni ==
*http://www.sothebys.com/content/dam/sothebys/PDFs/ValmadonnaBrochure.pdf brochure da [[Sotheby's]] con descrizioni ed immagini della collezione Valmadonna Trust Library .
*http://www.nytimes.com/slideshow/2009/02/12/arts/design/20090212_HEBREW_SS_index.html?_r=0
Slideshow dellaValmadonna Trust Library in [[Sotheby's]] , [[Manhattan]]
* http://www.tabletmag.com/jewish-arts-and-culture/15302/treasure-trove "Treasure Trove". Tablet magazine, Settembre 2009 con articolo dettagliato sulla storia della collezione Valmadonna Trust Library
*http://seforim.blogspot.co.uk/2009/08/twenty-five-years-at-valmadonna-trust.html 25 anni alla the Valmadonna Trust Library, by Pauline Malkiel
* http://www.beliefnet.com/columnists/news/2009/02/rare-trove-of-hebrew-books-dis.php Rari [[libri]] [[ebraici]] visualizzati in [[New York]]", Beliefnet News, 10 febbraio [[2009]]
* https://en.wikipedia.org/wiki/Valmadonna_Trust_Library
 
{{Mishnah}}
{{Tannaim}}
{{Torah Bereshit}}
{{Halakhah}}
{{Cabala}}
{{Ebraismo ortodosso}}
{{Portale|ebraismo|letteratura|storia}}
 
[[Categoria:Talmud| ]]
[[Categoria:Pentateuco]]
[[Categoria:Esegesi ebraica| ]]
[[Categoria:Lingua ebraica]]
[[Categoria:Storia dell'ebraismo| ]]
[[Categoria:Mishnah]]
Ritorna alla pagina "Talmud".