Decoerenza quantistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simbolo corretto del prefisso micro
Riga 14:
 
==Esempio numerico==
Possiamo dare almeno un'idea dell'ordine di grandezza del tempo di decoerenza per un sistema macroscopico. Consideriamo un [[pendolo]] di lunghezza 1 m e massa 1 g, che all'istante iniziale si trova a distanza 1 μmµm dal punto di equilibrio. Supponiamo che il pendolo sia in una sovrapposizione di [[stato coerente|stati coerenti]] <math>\textstyle |\alpha \rangle + |-\alpha \rangle</math>, che classicamente corrispondono al moto nei due versi possibili. Essendo il valor medio della posizione
 
<math>\langle \alpha | x | \alpha \rangle = \sqrt{\frac{\hbar}{2 m \omega}} \, \left(\alpha + \alpha^* \right)</math>