Injection locking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Oscillatori injection-locked: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: simbolo corretto del prefisso micro |
||
Riga 9:
[[File:Cross_coupled_LC_oscillator.svg|thumb|Oscillatore LC con due transistor in connessione incrociata.]]
Un oscillatore injection-locked (''ILO'') è basato tipicamente su un oscillatore di tipo LC con due transistor a connessione incrociata (vedi figura). Può essere usato per un divisore di frequenza<ref>M. Tiebout, "A CMOS direct injection-locked oscillator topology as high-frequency low-power frequency divider," IEEE Journal of Solid-State Circuits, vol. 39, pp. 1170-1174, 2004 [http://ieeexplore.ieee.org/xpl/freeabs_all.jsp?arnumber=1308592].</ref> o per la riduzione del [[jitter]] nelle PLL. Viene usato anche per applicazioni di ricostruzione dei dati o del [[clock]]<ref>M. De Matos, J. B. Begueret, H. Lapuyade, D. Belot, L. Escotte, and Y. Deval, "A 0.
Il funzionamento dell'ILO è basato sul fatto che l'oscillazione locale può essere agganciata alla frequenza o alla fase di un segnale esterno sotto ben determinate condizioni.
|