Frost/Nixon - Il duello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m added Category:Film ambientati negli anni 1970 usando HotCat | |||
| Riga 78: I protagonisti [[Michael Sheen]] e [[Frank Langella]] avevano già rappresentato il dramma sui palcoscenici di [[Londra]] e [[New York]]; accanto a loro [[Kevin Bacon]], [[Sam Rockwell]], [[Toby Jones]] e [[Matthew Macfadyen]]. Il film di [[Ron Howard]] ha ottenuto ottime critiche, soprattutto in [[Italia]], per la regia, il cast ed il montaggio. A livello di recitazione, gli attori sono stati molto apprezzati dal pubblico, soprattutto per l'interpretazione di [[Frank Langella]] che delinea con parole, espressioni e movenze un Nixon altezzoso, caparbio e sicuro di sé, ed è capace di dare al film quella tensione, che in molte occasioni manca alle pellicole che raccontano fatti già noti.▼ Howard ottiene per questo film un'altra [[nomination all'Oscar]], tra cui altre 5 per il [[Cast (cinema)|cast]] e tecnico, e un'ottima percentuale di critiche che considerano questo film il migliore della sua carriera. Persino [[David Frost]] si è in seguito complimentato con il regista, apprezzando il lavoro e la tenacia degli attori, che hanno reso il duello tra i due protagonisti una vera e propria questione personale: la lotta di Frost per ottenere successo e salvarsi dalla perdita dei suoi beni e il desiderio di Nixon di ricostruire la propria immagine.▼ ==Distribuzione== Riga 88 ⟶ 83: Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 6 febbraio [[2009]]. ==Incassi==▼ == Accoglienza == ▲===Incassi=== {{F|film storici|febbraio 2009}} ''Frost/Nixon - Il duello'' ha realizzato al box office circa 27.015.079 dollari negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], realizzando un weekend d'esordio da record: uscito in tre sale, ossia a [[New York]], [[Los Angeles]] e [[Toronto]], ''Frost/Nixon'' ha totalizzato 180.708 dollari, con la stratosferica media per copia di 60.236 dollari, la più alta per un film uscito nel [[2008]]. Il film ha incassato 593.000 euro in [[Italia]]. === Critica === ▲Il film di [[Ron Howard]] ha ottenuto ottime critiche, soprattutto in [[Italia]], per la regia, il cast ed il montaggio. A livello di recitazione, gli attori sono stati molto apprezzati dal pubblico, soprattutto per l'interpretazione di [[Frank Langella]] che delinea con parole, espressioni e movenze un Nixon altezzoso, caparbio e sicuro di sé, ed è capace di dare al film quella tensione, che in molte occasioni manca alle pellicole che raccontano fatti già noti. ▲Howard ottiene per questo film un'altra [[nomination all'Oscar]], tra cui altre 5 per il [[Cast (cinema)|cast]] e tecnico, e un'ottima percentuale di critiche che considerano questo film il migliore della sua carriera. Persino [[David Frost]] si è in seguito complimentato con il regista, apprezzando il lavoro e la tenacia degli attori, che hanno reso il duello tra i due protagonisti una vera e propria questione personale: la lotta di Frost per ottenere successo e salvarsi dalla perdita dei suoi beni e il desiderio di Nixon di ricostruire la propria immagine. == Riconoscimenti == | |||