Centrino 2 vPro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
m wlink fix
Riga 18:
* '''Processore''' - [[Core 2 Duo]] [[Penryn (computer)|Penryn]]
:L'architettura è la stessa del predecessore Merom e di tipo [[dual core]] ma il processo produttivo è passato dai [[65 nm]] ai [[45 nm]] sempre mediante l'approccio a [[Dual core (tecniche di realizzazione)|Die Monolitico]], e questo ha consentito di integrare una [[cache]] L2 aumentata del 50%, vale a dire 6 MB contro 4 MB, inoltre il [[Bus (informatica)|bus]] salirà ulteriormente fino a 1066 MHz. Oltre a diverse altre migliorie comuni a tutti gli altri prodotti a 45 nm dell'azienda, appartenenti quindi alla seconda generazione dell'architettura "Core" è da segnalare l'integrazione delle nuove istruzioni [[SSE4]] che in alcuni ambiti di utilizzo sono in grado di offrire prestazioni fino al 40%.
* '''Chipset''' - [[Cantiga (chipset)|Cantiga]] (commercializzato come ''GM45, GS45, GM47'' e ''PM45'' ovvero una variante della famiglia [[Eaglelake]])
:Il BUS massimo supportato sarà ovviamente quello a 1066 MHz, e verrà aggiunta la compatibilità con i moduli [[RAM]] di tipo [[DDR3]] in standard -800 e -1066; a parità di prestazioni, le memorie DDR3 sono in grado di mantenere consumi inferiori. Il comparto grafico verrà ancora una volta potenziato portando gli [[shader]] unificati da 8 a 10 e supportando nativamente le [[DirectX]] 10 e la codifica [[HDCP]] per la visione di contenuti ad [[HDTV|alta definizione]] nei formati [[Blu-ray]] e [[HD DVD]] (sebbene il loro sviluppo sia poi stato interrotto a inizio [[2008]]).
* '''Scheda wireless''' - [[Shiloh (hardware)|Shiloh]] (commercializzata in 2 varianti ''WiFi Link 5100/5300'' e ''WiFi/WiMAX Link 5150/5350'')