Advanced Audio Coding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simboli errati unità di misura
Riga 29:
L'AAC ha tre profili: AAC (main), AAC LC e AAC [[Spectral Band Replication|SSR]]. Il profilo main e il profilo LC supportano fino a 48 canali e una codifica multi-lingua. Nel 2003 e nel 2006 sono stati presentati gli standard HE-AAC e HE-AAC v2, detti anche AAC+ e AAC++. La versione v2 dell'AAC Plus migliora ulteriormente la qualità a bassi bitrate, aggiungendo il [[Parametric Stereo]] alla compressione.<ref name=":0">{{Cita web|autore = Sebastiano Vascon|url = http://sebastiano.vascon.it/unive/smm/AAC.pdf|titolo = Sebastiano Vascon|accesso = 21 luglio 2015|editore = Università Ca' Foscari – A.A. 2009/2010|data = }}</ref>
 
L'AAC prevede il campionamento da 8 a 96 kHZkHz, prevede fino a 48 canali e 15 aggiuntivi per LFE, bitrate minimo 8 kb/s; l'AAC usa una codifica percettiva (utilizza il modello psicoacustico per la compressione del segnale audio).<ref name=":0" />
 
== Profili ==
Riga 38:
* '''HD-AAC:''' Come per AAC LFE, non è un vero profilo, ma è una tecnologia di compressione ad alto bitrate per contrastare l'audio [[Digital Theater System|DTS]].
* '''AAC multicanale:''' L'AAC supporta anche l'[[audio multicanale]], fino a 48 canali. A differenza dell'[[Dolby Digital|AC3]] o del [[Digital Theater System|DTS]] permette di risparmiare utilizzando a seconda dei canali vari profili audio (AAC, AAC LC, AAC LFE, HD-AAC...).
* '''AAC multilingua:''' L'AAC supporta, oltre al multicanale l'audio multilingua, sempre fino a 48 canali. L'audio multilingua permette di comprimere l'audio, dividendo i rumori di sottofondo dalle voci: per comprimere un'audio italiano inglese 5.1 vengono utilizzati 18 canali: 6 canali di audio senza voci con codifica AAC LC a 48 kHZkHz con almeno 50 kb/s, 6 canali di voci solo italiane con frequenza di campionamento 20 kHZkHz con almeno 20 kb/s, 6 canali di voci solo inglesi con frequenza di campionamento 20 kHZkHz con almeno 20 kb/s, in questo caso l'audio avrà un bitrate minimo di 450 kb/s inferiore alla somma di due AC3 5.1 a 348 kb/s.
 
== Note ==