Gonzalo Higuaín: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Batman.94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 148:
Il 30 agosto, alla seconda giornata di campionato, realizza una doppietta e i suoi primi gol stagionali, nella partita casalinga pareggiata 2-2 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/30-08-2015/napoli-sampdoria-2-2-eder-risponde-higuain-1201155757965.shtml|titolo = Napoli-Sampdoria 2-2. Eder risponde a Higuain|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=30 agosto 2015|accesso = 30 agosto 2015}}</ref> Il 20 settembre realizza la seconda doppietta stagionale, nella partita casalinga vinta 5-0 contro la [[Lazio]],<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-09-2015/serie-a-napoli-lazio-5-0-segno-higuain-allan-insigne-gabbiadini-130202347122.shtml|titolo = Serie A, Napoli-Lazio 5-0: a segno Higuain, Allan, Insigne e Gabbiadini|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=20 settembre 2015|accesso = 11 ottobre 2015}}</ref> mentre il 26 settembre, nella sfida contro la [[Juventus]] al San Paolo, firma il momentaneo 2-0 della partita (2-1 il risultato finale) e realizza il suo primo gol in assoluto contro i bianconeri in campionato.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/26-09-2015/napoli-juventus-2-1-insigne-higuain-inguaiano-allegri-lemina-gol-inutile-130279942508.shtml|titolo = Napoli-Juventus 2-1: Insigne e Higuain inguaiano Allegri. Lemina, gol inutile|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=26 settembre 2015|accesso = 11 ottobre 2015}}</ref> Il 1º ottobre realizza il suo primo goal stagionale in [[Europa League 2015-2016|Europa League]], nella partita contro il [[Legia Varsavia]] terminata 0-2 in favore dei partenopei.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/01-10-2015/legia-varsavia-napoli-0-2-mertens-gol-magia-higuain-sarri-vola-6-punti-130344021894.shtml|titolo = Legia Varsavia-Napoli 0-2: Mertens gol, magia Higuain: Sarri vola a 6 punti |editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=1º ottobre 2015|accesso = 11 ottobre 2015}}</ref>
 
Il 25 ottobre realizza la rete dello 0-1 che permette al Napoli di vincere in casa del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], ritrovando la rete in una trasferta di campionato dopo 1301 minuti.<ref>{{Cita web|url =http://www.napolimagazine.com/calcio/articolo/pipita-dopo-1301-minuti-higuain-torna-formato-trasferta|titolo = PIPITA - Dopo 1301 minuti Higuain torna formato trasferta|editore=napolimagazine.com|data=26 ottobre 2015|accesso = 29 ottobre 2015}}</ref> L'8 novembre, in Napoli-[[Udinese Calcio|Udinese]] (1-0), realizza il suo 200º gol in carriera nelle squadre di club.<ref>{{Cita web|url =http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/11/08/17103652/200-goal-per-higuain-a-napoli-mai-cos%C3%AC-letale|titolo = 200 goal per Higuain: a Napoli mai così letale|editore=goal.com|data=8 novembre 2015|accesso = 5 dicembre 2015}}</ref> Il 30 novembre segna una doppietta nella partita Napoli-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], poi finita 2-1, permettendo ai partenopei di conquistare la vetta solitaria della classifica di Serie A, tra l'altro proprio a discapito dei nerazzurri, dopo 25 anni dall'ultima volta.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/30-11-2015/napoli-higuain-come-maradona-la-citta-merita-sognare-1301137206298.shtml|titolo = Napoli, Higuain come Maradona: "La città merita di sognare"|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=30 novembre 2015|accesso = 2 dicembre 2015}}</ref> LaIl settimana16 successiva segnadicembre, unnell'altraottavo doppiettadi nellafinale sconfittadi contro[[Coppa ilItalia 2015-2016|Coppa Italia]] contro l'[[BolognaHellas FootballVerona]], Clubserve 1909ad [[Omar El Kaddouri|BolognaEl Kaddouri]] l'assist per 3il momentaneo 1-20 a favore dei partenopei, andandodecisivo anel quotarisultato 14finale (3-0) e verso la qualificazione del Napoli ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/16-12-2015/napoli-strapazza-verona-si-regala-l-inter-1301316823806.shtml|titolo = Napoli-Verona 3-0: la squadra di Sarri ai quarti con l'Inter|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=16 dicembre 2015|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> Il 20 dicembre, in occasione della trasferta di campionato contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], realizza una doppietta nell'1-3 finale; nella stessa partita raggiunge quota 26 gol stagionali (50 in 15totale presenzecon la maglia partenopea), superando così lo score dell'annata precedente (24 reti).<ref>{{Cita web|url =http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2015/04/26-406309/Higuain,+ora+sono+26+gol.+%C3%88+a+50+reti+con+il+Napoli|titolo = Higuain, ora sono 26 gol. È a 50 reti con il Napoli|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=26 aprile 2015|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref>
 
=== Nazionale ===