Diffusione dell'HIV in Uganda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziature errate
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 20:
 
In alternativa, l'organizzazione cattolica ''Human Life International'' afferma che "I profilattici sono parte del problema, non della soluzione" e che "il governo dell'Uganda crede i suoi cittadini abbiano la capacità umana di cambiare i propri comportamenti a rischio."<ref name="abstinence2">
[http://www.catholicexchange.com/vm/index.asp?vm_id=1&art_id=34228 "An open letter to Melinda Gates"], ''[Human Life International]'', 29 August, 2006</ref> Molti pensano sia inadeguato descrivere l'esperienza Ugandese come un successo su tutti i fronti, ma comunque senza dubbio si è avuto un impegno politico e sociale importante e duraturo. In altri paesi, come in ZimbaweZimbabwe e Sud Africa, leader incapaci di rispondere alla crisi hanno indotto le loro nazioni in uno stato di epidemia; alcune di queste figure, come l'ex presidente Thabo Mbeki negano ci sia una connessione tra HIV e AIDS.
 
==Struttura medica==