Compagnie auto-avio sahariane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Non si tratta di forza speciale ma di semplici truppe meccanizzate |
||
Riga 77:
|Ref =
}}
Le '''Compagnie auto-avio sahariane''' (a volte riferite al singolare, come "La Compagnia") furono delle speciali [[unità militari italiane]], attive durante la [[seconda guerra mondiale]] ed operanti nel deserto [[Sahara|Sahariano]] durante la [[campagna del Nord Africa]]. Le loro operazioni militari si svolsero in [[Egitto]], [[Libia]] e [[Tunisia]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=idZnf0_S41g&feature=more_related Video con combattimenti del "Raggruppamento Sahariano" in Tunisia]</ref>.
==Storia==
Le Compagnie furono costituite
Durante la [[Campagna del Nordafrica (1940-1943)|campagna del Nordafrica]] della [[seconda guerra mondiale]] furono impegnate in ruoli esploranti, di ricognizione e controricognizione, spesso in contrapposizione alle analoghe unità britanniche dell'[[LRDG]].<ref>[http://digilander.libero.it/frontedeserto/longrangegliuomini.htm Fronte deserto]</ref>
Riga 100:
==Organizzazione==
[[File:Meharisti nel deserto della Libia italiana 1934.jpg|thumb|upright=2.8|Meharisti nel deserto libico.]]
La compagnia auto-avio sahariana prevista da Balbo era
*[[Squadra (unità militare)|squadra]] comando
*squadra collegamenti
Riga 133:
Assolutamente eccezionale e rivoluzionaria era invece l'assegnazione organica ad ogni compagnia dei [[Caproni Ca.309|Caproni Ca.309 "Ghibli"]], bimotori da [[Ricognitore|ricognizione]] e [[Bombardiere|bombardamento leggero]], armati di due mitragliatrici [[Breda-SAFAT (mitragliatrice)|Breda-SAFAT]] ed una [[mitragliatrice Lewis]] da [[7,7 × 56 mm R|7,7 mm]]. I "Ghibli" dell'Aviazione Sahariana operarono in Libia fino al febbraio [[1942]], quando gli ultimi 27 esemplari rientrarono in patria, lasciando un unico esemplare a combattere la campagna di Tunisia<ref>[http://www.italiankits.it/cab309ghibli.html Storia del Caproni "Ghibli".]</ref>.
==Ordine di battaglia
===1937=== *[[Guardia alla Frontiera#Guardia alla Frontiera nello Scacchiere Libico-Egiziano|Comando truppe Sahara Libico]]
**I Battaglione Sahariano
Riga 143 ⟶ 144:
***Compagnia Sahariana "[[Garian]]"
==
*[[Raggruppamento Sahariano "Maletti"]]
**I Battaglione Sahariano
Riga 151 ⟶ 152:
***Compagnia auto-avio sahariana "Cufra"
==
*[[Raggruppamento Sahariano "Mannerini"]]
**1ª Compagnia auto-avio sahariana (Gialo)
Riga 210 ⟶ 211:
[[Categoria:Regio Esercito]]
[[Categoria:Forze armate nel colonialismo italiano]]
|