Religioni nell'Impero mongolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Waldgang ha spostato la pagina Religione nell'Impero mongolo a Religioni nell'Impero mongolo: plurale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
I [[Mongoli]] sono stati molto tolleranti per la maggior parte delle religioni. Nel periodo di [[Gengis Khan]] ogni [[religione]], dal [[buddismo]] al [[Cristianesimo]] e fino all'[[Islam]], era libera di professare. Per evitare lotte, Gengis Khan istituì un ente che dava garanzia di libertà religiosa, anche se egli stesso è stato uno [[sciamanista]]. Sotto la sua amministrazione, tutti i leader religiosi sono stati esenti da imposta e dal servizio pubblico.
 
Inizialmente ci sono stati pochi [[luoghi di culto]], a causa dello stile di vita dei [[nomadi]]. Tuttavia, sotto [[Ögödei]], sono stati intrapresi nel [[Karakorum]] diversi progetti di costruzione. Insieme ai [[palazzi]], Ogodei fece costruire [[case di culto]] per i [[buddisti]], [[musulmani]], [[cristiani]], [[taoisti]] e seguaci. La religione dominante in quel momento è stato lo Sciamanesimo, il [[TengriismTengrismo]] e Buddismo, anche se la moglie di Ogodei era cristiana.
 
== Buddhismo ==