Ne-Yo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
-citazione (vedere Wikipedia:Citazioni); fix wl
m 2012 - 2013: R.E.D.: Riduco overlinking
Riga 72:
 
=== 2012 - 2013: ''R.E.D.'' ===
Nel marzo del 2012 Ne-Yo collabora con [[Calvin Harris]] nel brano ''[[Let's Go (Calvin Harris)|Let's Go]]'', che riceverà un discreto successo internazionale. Il 12 giugno del 2012 il cantante pubblica ''[[Lazy Love]]'', singolo che anticipa l'uscita di un nuovo album, il brano non riscuoterà alcun successo, raggiungendo la posizione 114 nella classifica americana. Il secondo singolo d'anticipazione è ''[[Let Me Love You (Until You Learn to Love Yourself)|Let Me Love You]]'', brano dalle sonorità prevalentemente [[dance]] che a differenza del precedente singolo, otterrà un ottimo riscontro nelle classifiche internazionali, arrivando in vetta nel [[Regno Unito]], e alla sesta posizione negli [[Stati Uniti]], diventando una hit in diversi paesi. Il 6 novembre dello stesso anno viene pubblicato l'album ''[[R.E.D. (Ne-Yo)|R.E.D.]]'', album che varia dalle sonorità [[Electronic dance music|dance]], al [[Musica pop|pop]] e all'[[Contemporary R&B|R&B]]. L'album debuttò alla quarta posizione in patria, con 66.000 copie vendute la prima settimana,<ref>http://hitsdailydouble.com/building_album_chart</ref> e non ottenne un buon riscontro nelle vendite, diventando l'album di Ne-Yo meno venduto. Successivamente l'artista pubblica i singoli ''[[Don't Make Em Like You]]'', in collaborazione con [[Wiz Khalifa]], e ''[[Forever Now]]'', quest ultimo si posizionerà in tiepide posizioni di diverse classifiche.
 
=== 2014 - presente: ''Non-Fiction'' ===