OpenPilot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
No2 (discussione | contributi) m Festival della Qualità - Fix link segnalato in [ https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua ] |
||
Riga 4:
L'OpenPilot può essere combinato con [[hardware]] quale scheda di sistema di navigazione inerziale, una schema madre di controllo, ricevitore GPS, e comunicazioni seriali a 2,4 GHz con stazione a terra.
Il software è diviso in due parte: il [[firmware]] sulle componenti fisiche scritto in [[C]] e la stazione di controllo a terra (GVS) scritto in [[C+++]] utilizzando [[Qt (toolkit)|Qt]].
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
*[[Robotica open source]]
*[[Progetto Paparazzi]]
*[[PX4 autopilot]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
|