Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
!Ultima partecipazione
!N° di partecipazioni
!Miglior risultato
!Vittorie
!Rete/i Televisiva/e
Riga 71 ⟶ 72:
|[[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
|2
|2° (2004)
|0
|[[UJRT]]
Riga 78 ⟶ 80:
|[[Eurovision Song Contest 1992|1992]]
|27
|1° (1989)
|1
|[[Jugoslovenska radiotelevizija|JRT]]
Riga 119 ⟶ 122:
!N° di Partecipazioni
!Vittorie
!Miglior risultato
!Rete/i Televisiva/e
|-
Riga 126 ⟶ 130:
|12
|0
|5° (2012)
|[[Radio Televizioni Shqiptar|RTSH]]
|-
Riga 133 ⟶ 138:
|6
|0
|12° in semifinale (2007)
|[[Ràdio i Televisió d'Andorra|RTVA]]
|-
Riga 140 ⟶ 146:
|9
|0
|4° (2008- 2014)
|[[ARMTV]]
|-
Riga 147 ⟶ 154:
|1
|0
|5° (2015)
|[[Special Broadcasting Service|SBS]]
|-
Riga 154 ⟶ 162:
|48
|2
|1° (1966- 2014)
|[[ORF]]
|-
Riga 161 ⟶ 170:
|8
|1
|1° (2011)
|[[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|ÍTV]]
|-
Riga 168 ⟶ 178:
|12
|0
|6° (2007)
|[[Belaruskaja Tele-Radio Campanija|BTRC]]
|-
Riga 175 ⟶ 186:
|57
|1
|1° (1986)
|[[Vlaamse Radio-en Televisieomroep|VRT]] ([[Lingua olandese|olandese]])
Riga 184 ⟶ 196:
|18
|0
|3° (2006)
|[[BHRT]]
|-
Riga 191 ⟶ 204:
|9
|0
|5° (2007)
|[[Bulgarska Nacionalna Televizija|BNT]]
|-
Riga 198 ⟶ 212:
|21
|0
|4° (1996- 1999)
|[[HRT (azienda)|HRT]]
|-
Riga 205 ⟶ 220:
|32
|0
|5° (1982- 1997- 2004)
|[[Cyprus Broadcasting Corporation|CY/BC]]
|-
Riga 212 ⟶ 228:
|4
|0
|13° in semifinale (2015)
|[[Česká televize|ČT]]
|-
Riga 219 ⟶ 236:
|44
|3
|1° (1963- 2000- 2013)
|[[DR (azienda)|DR]]
|-
Riga 226 ⟶ 244:
|21
|1
|1° (2001)
|[[Eesti Rahvusringhääling|ERR]]
|-
Riga 233 ⟶ 252:
|49
|1
|1° (2006)
|[[Yleisradio|YLE]]
|-
Riga 240 ⟶ 260:
|58
|5
|1° (1958- 1960- 1962
1969- 1977)
|[[Radiodiffusion-Télévision Française|RTF]] (1956-1964)
Riga 253 ⟶ 275:
|8
|0
|9° (2010- 2011)
|[[GPB]]
|-
Riga 260 ⟶ 283:
|59
|2
|1° (1982- 2010)
|[[Hessischer Rundfunk|HR]] (1956-1978) ([[ARD]])
[[Bayerischer Rundfunk|BR]] (1979-1991) (ARD)
Riga 272 ⟶ 296:
|36
|1
|1° (2005)
|[[ERT (azienda)|ERT]] (1974-2013, 2016)
[[NERIT]] (2014-2015)
Riga 280 ⟶ 305:
|13
|0
|4° (1994)
|[[Magyar Televízió|MTVA]]
|-
Riga 287 ⟶ 313:
|28
|0
|2° (1999- 2009)
|[[Ríkisútvarpið|RÚV]]
|-
Riga 294 ⟶ 321:
|49
|7
|1° (1970- 1980- 1987
1992- 1993- 1993
1996)
|[[RTÉ One|RTÉ]]
|-
Riga 301 ⟶ 332:
|38
|3
|1° (1978- 1979- 1998)
|[[IBA (azienda)|IBA]]
|-
Riga 308 ⟶ 340:
|41
|2
|1° (1964- 1990)
|[[Rai|RAI]]
|-
Riga 315 ⟶ 348:
|16
|1
|1° (2002)
|[[Latvijas Televīzija|LTV]]
|-
Riga 322 ⟶ 356:
|16
|0
|6° (2006)
|[[Lietuvos Nacionalinis Radijas ir Televizija|LRT]]
|-
Riga 329 ⟶ 364:
|37
|5
|1° (1961- 1965- 1972
1973- 1983)
|[[Compagnie Luxembourgeoise de Télédiffusion|CLT]]
|-
Riga 336 ⟶ 373:
|15
|0
|12° (2006)
|[[MKRTV]]
|-
Riga 343 ⟶ 381:
|28
|0
|2° (2002- 2005)
|[[Public Broadcasting Services|PBS]]
|-
Riga 350 ⟶ 389:
|11
|0
|6° (2006)
|[[TRM (azienda)|TRM]]
|-
Riga 357 ⟶ 397:
|24
|1
|1° (1971)
|[[TMC (canale televisivo)|TMC]]
|-
Riga 364 ⟶ 405:
|7
|0
|13° (2015)
|[[Radio Televizija Crne Gore|RTCG]]
|-
Riga 371 ⟶ 413:
|1
|0
|18° (1980)
|[[SNRT]]
|-
Riga 378 ⟶ 421:
|56
|4
|1° (1957- 1959- 1969-
1975)
|[[NTS]] (1956-1969)
[[Nederlandse Omroep Stichting|NOS]] (1970-2009)
Riga 390 ⟶ 435:
|54
|3
|1° (1985- 1995- 2009)
|[[NRK]]
|-
Riga 397 ⟶ 443:
|18
|0
|2° (1994)
|[[Telewizja Polska|TVP]]
|-
Riga 404 ⟶ 451:
|48
|0
|6° (1996)
|[[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]]
|-
Riga 411 ⟶ 459:
|17
|0
|3° (2005- 2010)
|[[Televiziunea Română|TVR]]
|-
Riga 418 ⟶ 467:
|19
|1
|1° (2008)
|[[Rossija 1|RTR]] (1994, 1996, 2008-oggi)
[[Pervyj kanal|C1R]] (1995-oggi)
Riga 426 ⟶ 476:
|6
|0
|24° (2014)
|[[San Marino RTV|SMRTV]]
|-
Riga 433 ⟶ 484:
|8
|1
|1° (2007)
|[[Radio-televizija Srbije|RTS]]
|-
Riga 440 ⟶ 492:
|7
|0
|18° 1996)
|[[STV (azienda)|STV]] (1994-2010)
[[RTVS]] (2011-2012)
Riga 448 ⟶ 501:
|21
|0
|7° (1995- 2001)
|[[RTV Slovenija|RTV SLO]]
|-
Riga 455 ⟶ 509:
|55
|2
|1° (1968- 1969)
|[[Televisión Española|TVE]]
|-
Riga 462 ⟶ 517:
|55
|6
|1° (1974- 1984- 1991
1999- 2012- 2015)
|[[Sveriges Radio|Sveriges Radiotjänst]] (1958)
[[Sveriges Radio|SR]] (1959-1979)
Riga 472 ⟶ 529:
|56
|2
|1° (1956- 1988)
|[[Società svizzera di radiotelevisione|SRG SSR]]
|-
Riga 479 ⟶ 537:
|34
|1
|1° (2003)
|[[Türkiye Radyo ve Televizyon Kurumu|TRT]]
|-
Riga 486 ⟶ 545:
|12
|1
|1° (2004)
|[[Natsionalna Telekompanya Ukraïny|NTU]]
|-
Riga 493 ⟶ 553:
|58
|5
|1° (1967- 1969- 1976
1981- 1997)
|[[BBC]]
|}
Riga 507 ⟶ 569:
Primati nell'[[Eurovision Song Contest]] fino al 2015.
* '''Maggior numero di vittorie''' : {{ESC|Irlanda}} - 7;
* '''Maggior numero di vittorie nel 21°secolo''' : {{ESC|Danimarca}}, {{ESC|Svezia}} - 2;
* '''Maggior numero di vittorie dello stesso cantante''': {{ESC|Irlanda}} - 3 ([[Johnny Logan]]: 1980, 1987 e 1992 (come compositore della canzone cantata da [[Linda Martin]]));
* '''Vittorie in due edizioni di seguito''': {{ESC|Spagna}} (1968, 1969), {{ESC|Lussemburgo}} (1972, 1973), {{ESC|Israele
}} (1978, 1979);
* '''Vittorie in tre edizioni di seguito''': {{ESC|Irlanda}} (1992, 1993, 1994);
* '''
* '''Maggior numero di canzoni al secondo posto
* '''Maggior numero di canzoni al
* '''Maggior numero di canzoni al
* '''Maggior numero di canzoni al
* '''Maggior numero di
* '''
* '''Minor numero di partecipazioni''': {{ESC|Marocco}} - 1;
* '''Miglior successo di un paese in un decennio''' : {{ESC|Irlanda}} - anni 1990 (4 vittorie, 2 secondi posti, 8 top 10); * '''Maggior numero di piazzamenti tra i primi dieci in un decennio (top 10)''' : {{ESC|Francia}} - anni 1960, {{ESC|Regno Unito}} - anni 1960 (9 top 10);
* '''Migliori primi dieci anni''' : {{ESC|Francia}} - 3 vittorie, 1 secondo posto, 2 terzi posti, 2 quarti posti e 1 quinto posto (27 punti);
* '''Maggior numero di ultimi posti''' : {{ESC|Norvegia}} - 11;
* '''Maggior numero di ultimi posti in semifinali o pre-qualificazioni''' : {{ESC|Romania}}, {{ESC|Repubblica Ceca}}, {{ESC|Svizzera}} - 2 (1993, 1996/2007, 2009/ 2010, 2015);
* '''Maggior numero di punti in un'edizione''' : {{ESC|Norvegia}} - 387 punti (2009);
* '''Maggior numero di 12 punti in un'edizione''' : {{ESC|Svezia}} - 18 (2012);
* '''Miglior debutto''' : {{ESC|Serbia}} (debutto e vittoria nel 2007).
Curiosità:
* '''Canzone di cui sono state fatte più cover in assoluto''': {{ESC|Italia}} - "''[[Nel blu dipinto di blu|Nel blu dipinto di blu (Volare)]]''" cantata da [[Domenico Modugno]] (1958);
* '''Canzone più di successo dopo la vittoria''': {{ESC|Svezia}} - "''[[Waterloo (singolo ABBA)|Waterloo]]''" cantata dagli [[ABBA]] (1974);
* '''Prima canzone della prima edizione''': {{ESC|Paesi Bassi}} - "''[[De Vogels Van Holland]]''"'','' cantata da [[Jetty Paerl]] (1956);
* '''Canzone n° 800''': {{ESC|Spagna}} - "[[No Quiero Escuchar|''No Quiero Escuchar'']]", cantata da [[Lydia (cantante)|Lydia]] (1999);
* '''Canzone n° 900''': {{ESC|Cipro}} - "[[Feeling Alive|''Feeling Alive'']]", cantata da [[Stelios Constantas]] (2003);
* '''Canzone n° 1000''': {{ESC|Irlanda}} - "''[[Every Song Is a Cry for Love]]''", cantata da [[Brian Kennedy]] (2006);
* '''Lingua più diffusa nelle canzoni vincitrici''': [[Lingua inglese|Inglese]] - 30 vittorie;
* '''Prima esibizione con un direttore d'orchestra''': {{ESC|Svizzera}} - direttore d'orchestra [[Fernando Paggi]] (conduttore della canzone di Jetty Paerl) (1956);
* '''Maggior numero di conduzioni di canzoni vincitrici''': {{ESC|Irlanda}} - direttore d'orchestra [[Noel Kelehan]] (1980, 1987, 1992, 1993 e 1996);
* '''Maggior numero di spettatori in un'edizione''': {{ESC|Danimarca}} - 38 000 circa ([[Parken Stadium|Parken Stadium di Copenhagen]], 2001);
* '''Maggior numero di vittorie con cantanti non provenienti da quel paese''': {{ESC|Lussemburgo}} - 5 (quattro cantanti francesi e uno greco);
* '''Membro dei Big Five che conta meno partecipazioni''': {{ESC|Italia}} - 41;
* '''Nazione partecipante più estesa''': {{ESC|Russia}} - 3 960 000 km² (parte europea);
* '''Nazione partecipante più piccola''': {{ESC|Principato di Monaco}} - 2,02 km²;
* '''Nazioni extraeuropee che hanno partecipato''': {{ESC|Marocco}} ([[Africa]]), {{ESC|Australia}} ([[Oceania]]);
* '''Nazioni non più esistenti che hanno partecipato''': {{ESC|Jugoslavia}}, {{ESC|Serbia e Montenegro}}.
== Voci correlate ==
| |||