Villa San Sebastiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Monumenti e luoghi d'interesse: standardizzo |
→Calcio: standardizzo |
||
Riga 70:
L'economia di Villa San Sebastiano si basa soprattutto sulla [[Agricoltura|coltivazione]] di [[Pannocchia|pannocchie]] e di [[Solanum tuberosum|patate]], sull'[[allevamento]] di [[bestiame]] ([[Bos taurus|buoi]], [[Caprinae|capre]] e [[Equus caballus|cavalli]]) e sul [[turismo]], che ravviva il paese, soprattutto nel [[Estate|periodo estivo]], con il ritorno dei villeggianti.
==
=== Calcio ===
La [[Squadra di calcio|squadra]] locale è l'''A.S.D. Villa San Sebastiano''. Attualmente milita nella [[Seconda Categoria|seconda categoria]] abruzzese. Il campo di allenamento è situato nel vecchio borgo. Nel biennio [[1990]]-[[1991]] nelle fila della squadra ha militato l'ex [[calciatore]] e [[dirigente sportivo]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] [[Giorgio Chinaglia]], che ha esordito con la maglia dell'A.S.D. Villa San Sebastiano il [[25 febbraio]] 1990 nella partita contro lo [[Scurcola Marsicana]], segnando due delle tre reti che hanno consentito alla squadra di vincere.
|