Introgressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto wikilink a disambigua
Unisco contenuti della voce Introgression line
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''introgressione''' (detta anche '''ibridazione introgressiva''', abbreviata come '''IL''' dall'[[lingua inglese|inglese]] ''Introgression line'') in [[biologia molecolare]] vegetale è una linea (ovvero una popolazione derivata da una singola pianta) di [[piante transgeniche]] ([[Organismi geneticamente modificati|OGM]]) di una [[specie]] coltivata che contiene [[DNA|materiale genetico]] derivato da un'altra specie simile, di solito una variante selvatica. L'introgressione, ovvero l'inserzione in una specie di materiale genetico proveniente da un'altra specie, è un fenomeno che è stato osservato anche in natura.
{{U|Introgression line|verso=da|biologia|gennaio 2010}}
 
{{S|genetica}}
Una serie di ILs è detta ''library'' e contiene di solito linee che hanno incorporato frammenti (ogni linea un singolo frammento) che sommati tra loro consistono nell'intero [[genoma]] della specie donatore. Un esempio di libreria IL è stato costituito utilizzando frammenti di ''[[Solanum pennellii]]'' (una specie selvatica di [[pomodoro]]) a ''[[Solanum lycopersicum]]'' (il pomodoro coltivato). Applicazioni delle ''introgression line'' sono lo studio dei [[tratto quantitativo|QTL]] e la creazione di nuove varietà che includono nuovi [[fenotipo|tratti fenotipici]] provenienti dalla pianta donatrice.
L<nowiki>'</nowiki>'''introgressione''' (detta anche '''ibridazione introgressiva''') è il trasferimento di [[materiale genetico]] da una specie ad un'altra, solo parzialmente isolata dalla prima, attraverso l'[[ibrido|ibridazione]] interspecifica e il ripetuto reincrocio ad una specie parentale.
==Bibliografia==
* {{Treccani|introgressione|Introgressione}}
* Eyal Friedman ''et al.'', ''Zooming In on a Quantitative Trait for Tomato Yield Using Interspecific Introgressions'', [[Science]] vol.305 pag.1786-1798 (2004).
{{Biologia molecolare}}
{{Genetica}}
{{Portale|Biologia}}
 
[[Categoria:Biologia molecolare]]
[[Categoria:Genetica]]