Ben Cohen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Ben Cohen
| nome completo = Benjamin Christopher Cohen
| fotografia = Ben Cohen 2011.jpg
| dimensioni foto = 200
| didascalia = Ben Cohen a Downing Street nel 2011
| sesso = M
| PaeseNascita = GBR
| CodiceFederazione = ENG
| altezza = 188
| peso = 103
| Familiari di rilievo = [[George Cohen]] <small>(zio)</small>
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Tre quarti ala
| Terminecarriera = 2011
| Giovanili anni =
| Giovanili squadre =
| Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
| 1996-2007 | {{Rugby Northampton|G}} | 147 (250)
| 2007-2009 | {{Rugby Brive|G}} | 31 (10)
| 2009-2011 | {{Rugby Sale Sharks|G}} | 37 (40)
}}
| Anni internazionale = 2000-2006
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG}}
| Presenze e punti internazionali = 57 (155)
| Barbarians = X
| allenatore =
| rigavuota =
| Coppa del Mondo 1 = Vincitore
| Edizione Coppa del Mondo 1 = 2003
| aggiornato = 1º gennaio 2012
}}
{{Bio
| Nome = Benjamin Christopher
| Cognome = Cohen
| ForzaOrdinamento = Cohen
| Sesso = M
| LuogoNascita = Northampton
| GiornoMeseNascita = 14 settembre
| AnnoNascita = 1978
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = rugbista a 15
| Attività2 = attivista
| Nazionalità = britannico
| FineIncipit = è un ex [[rugby a 15|rugbista a 15]] internazionale per l’{{RU|ENG}}, in carriera agonistica [[tre quarti ala]], [[Coppa del Mondo di rugby 2003|campione del mondo nel 2003]]
| Categorie = no
}}
Clinicamente [[sordità|sordo]], è impegnato nell’attivismo sociale fin dal periodo d’attività sportiva, allorché promosse campagne per favorire l’accesso alla disciplina di alto livello anche a persone prive dell’udito; da dopo il suo ritiro, avvenuto nel 2011, ha anche preso posizione contro bullismo e [[omofobia]].
__NOTOC__
== Biografia ==
Ben Cohen è nato a [[Northampton]], capoluogo della contea omonima.
Nonostante il suo cognome, Cohen
Nipote di [[George Cohen]], già calciatore del
A 17 anni fu ingaggiato dai [[Northampton Saints]], debuttando in prima squadra nella stagione [[Courage League 1996
Tra il
A giugno del
[[File:England world cup winners Ben Cohen.jpg|upright=1.4|left|thumb|Ben Cohen durante i festeggiamenti per la vittoria nella {{RWC|2003}}]]
Apparve quindi
Cohen fu schierato
Fece ancora parte della squadra inglese nel [[Sei Nazioni 2004]], anche se nei test di fine anno partì dalla panchina.
All’inizio del Partecipò al [[Sei Nazioni 2006]] e a gran parte dei match, compresi quelli autunnali, ma non al [[Sei Nazioni 2007]]. A maggio di Sebbene non annunciato ufficialmente, la dichiarazione Al momento del suo abbandono della carriera internazionale vantava 57 presenze e 31 mete, che ne facevano all’epoca il 10° miglior realizzatore di punti e il 2° miglior realizzatore di mete della storia della Nazionale inglese.
Nel maggio 2007 il {{Rugby Northampton|N}} retrocesse dalla Premiership e nell’agosto successivo fu tolta a Cohen la fascia di capitano.
Questi, contrariato dalla decisione, manifestò la sua decisione di non giocare più per i Saints, aggiungendo che la responsabilità di guidare la squadra in campo anche in Seconda Divisione avrebbe voluto assumersela lui di persona<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.sportinglife.com/rugbyunion/news/story_get.cgi?STORY_NAME=rugby/07/08/22/RUGBYU_Cohen_Mallinder.html | titolo = Cohen on strike after captaincy snub | pubblicazione = Sporting Life | data = 22 agosto 2007 | autore = Alex Lowe | accesso = 7 febbraio 2008 | urlarchivio = http://web.archive.org/20070927184058/www.sportinglife.com/rugbyunion/news/story_get.cgi?STORY_NAME=rugby/07/08/22/RUGBYU_Cohen_Mallinder.html | dataarchivio = 27 settembre 2007 }}</ref>.
La decisione di Cohen fu il preludio al divorzio dal club inglese<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://sport.guardian.co.uk/rugbyunion/story/0,,2154178,00.html | titolo = Stayaway Cohen nears Northampton exit | pubblicazione = [[The Guardian]] | data = 23 agosto 2007 | autore = Paul Rees | accesso = 7 febbraio 2008}}</ref> e al trasferimento ai [[francia|francesi]] del {{Rugby Brive|N}}, club dove trovò il suo connazionale [[Steve Thompson]], e per il quale Cohen firmò fino al 2009<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.skysports.com/story/0,19528,12332_2946347,00.html | titolo = Cohen’s French revolution | pubblicazione = Sky Sports | data = 5 dicembre 2007 | accesso = 7 febbraio 2008}}</ref>.
La decisione di Cohen di rimanere nel [[rugby a 15]] giunse dopo che questi aveva preso in considerazione anche l’idea di passare al [[Rugby a 13|XIII]] (il suo nome fu associato ai [[Wigan Warriors]] e agli Harlequins XIII); tra le squadre di rugby a 15 inglesi che avevano manifestato un certo interesse a ingaggiare Cohen v’era stato anche il {{Rugby Leicester|N}}, prima che il giocatore scegliesse definitivamente la Francia<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.sportinglife.com/rugbyunion/news/story_get.cgi?STORY_NAME=rugby/07/11/29/RUGBYU_Cohen_Nightlead.html | titolo = Cohen close to new deal | pubblicazione = Sporting Life | data = 29 novembre 2007 | accesso = 7 febbraio 2008| urlarchivio = http://web.archive.org/20071201130419/www.sportinglife.com/rugbyunion/news/story_get.cgi?STORY_NAME=rugby/07/11/29/RUGBYU_Cohen_Nightlead.html | dataarchivio = 1º dicembre 2007 }}</ref>.
Terminato il contratto con il Brive, nell’estate del 2009 Cohen tornò in [[Inghilterra]], ingaggiato dal {{Rugby Sale Sharks|N}}<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/club/5009944/Sale-move-can-revive-Ben-Cohens-England-career.html | titolo = Sale move can revive Ben Cohen’s England career | autore = Gavin Mairs | data = 18 marzo 2009 | pubblicazione = [[The Daily Telegraph]] | accesso = 25 dicembre 2015 }}</ref>.
Dopo due stagioni, tuttavia, a causa di una crisi finanziaria del club che mise in uscita 20 giocatori compreso lo stesso Cohen, questi decise di chiudere l’attività agonistica<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.theguardian.com/sport/2011/may/15/ben-cohen-retirement-sale | pubblicazione = The Guardian | titolo = Ben Cohen announces retirement after being released by Sale Sharks | data = 15 maggio 2011 | accesso = 25 dicembre 2015 }}</ref>.
=== Vita privata ===
Clinicamente [[sordità|sordo]], Cohen è impegnato in una campagna affinché gli operatori del settore adottino un set minimo di indicazioni gestuali onde rendersi comprensibili a coloro che sono affetti da problemi di udito che vogliano intraprendere
Sposato e padre di due
Inoltre, nel
== Palmarès ==
Riga 140 ⟶ 100:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita testo | lingua = en | url = http://www.standupfoundation.com/ | titolo = The Ben Cohen Standup Foundation | sito = standupfoundation.com | accesso = 25 dicembre 2015 }}
{{Link statistiche rugbisti a 15
| Barbarians = 2648
Riga 160 ⟶ 119:
{{Portale|biografie|LGBT|rugby}}
[[Categoria:Attivisti britannici]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
|