Marco Emilio Lepido (console 187 a.C.): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: tolto "Consoli e dittatori romani" dove il riferimento è al triumviro Marco Emilio Lepido
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''Marco Emilio Lepido''', in [[lingua latina|latino]] ''Marcus Aemilius Lepidus'' ([[187 AC]] - [[153 AC]]), è stato un esponente dei [[Lepidi]], un ramo della [[Gens Emilia]].
 
Fu [[consoliconsole e(storia dittatori romaniromana)|console romano]] nel [[187 AC|187]] e nel [[175 AC]], pontefice massimo e censore nel [[179 AC]]. Riportò la vittoria sui [[Liguri]] ed è noto per aver dato il nome alla [[Via Emilia]], fatta da lui costruire per collegare [[Piacenza]] con [[Rimini]].
 
La città di [[Reggio Emilia]] si chiamava in età romana ''Regium Lepidi'' in suo onore.