Tru-Vue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 44:
== Principio di funzionamento ==
[[
{{Vedi anche|Stereoscopia|Stereoscopio}}
Riga 58:
{{Vedi anche|Stereoscopia|Stereoscopio}}
[[
Con il declino dello [[Stereoscopia|stereoscopio]] ottocentesco, si aprì la strada all'invenzione di nuovi formati e di nuovi sistemi stereoscopici, tra i quali il [[Cinema tridimensionale|cinema]]. Già verso la fine dell'[[XIX
Nel [[1913]], infatti, la [[fotocamera stereoscopica]] [[Homeos]] fu la prima ad adottare questo formato, e, nel [[1920]] anche le nuove [[Leica]]. Era inoltre commercializzato un visore per poter visualizzare in 3-D delle stampe a contatto realizzate dai negativi impressionati con fotocamera Homeos<ref name="truevuestory" />.
Riga 126:
* [[View-Master]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tru-Vue}}
|