Rockerduck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Interwiki - Aggiungo: no:Rikerud Modifico: sv:Pontus von Pluring |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Adottato dall'[[Italia]] come antagonista per antonomasia dagli autori del Bel Paese, diventando, di fatto, un personaggio italiano, nella saga ''[[Storia e gloria della dinastia dei paperi]]'' viene rivelata una faida millenaria tra la propria stirpe e quella dei [[Clan de Paperoni|De Paperoni]], culminata nel [[Klondike]] tra il padre di [[Paperone]] e il proprio, Pykerdock; lo scontro tra i due porterà entrambi in ospedale, dove Pykerdock si innamorerà di un'infermiera, futura madre di John.
Rockerduck veste in modo piuttosto elegante: bombetta, giacca con cravatta e fiore all'occhiello, scarpe. Configurato come persona umana può avere sui 40 anni (Paperone non a caso lo chiama spesso "giovane pivello"). Cinico e spregiudicato, ma di mentalità più aperta rispetto a Paperone, cerca spesso di rovinare i piani di quest'ultimo, e per farlo non esita ad allearsi con i [[Bassotti]]. Quando viene sconfitto, sfoga la sua rabbia divorando il proprio cappello!
Rockerduck è stato utilizzato da [[Don Rosa]] durante la ''[[La Saga di Paperon de Paperoni|Saga di Paperon de Paperoni]]'' in veste di bambino, già decisamente antipatico. Secondo la versione americana, è figlio del miliardario [[Howard Rockerduck]], cresce viziato dalla madre, fino a che non eredita la fortuna paterna.
| |||