Stellarator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Plasma in Plasma (fisica) tramite popup; corr. formattazione
ordine sezioni; + avviso F
Riga 1:
{{F|fisica|dicembre 2015}}
[[File:Stellarator magnetic field.png|thumb|right|Campo magnetico di uno Stellarator]]
[[File:HSX picture.jpg|thumb|right|Stellarator HSX]]
Riga 9 ⟶ 10:
Negli anni novanta ridestarono nuovo interesse dopo alcuni problemi emersi con i tokamak<ref>http://news.sciencemag.org/scienceinsider/2013/01/after-iter-many-other-obstacles-.html</ref> e furono costruiti nuove macchine.
Alcuni dei più importanti progetti sperimentali recenti sono il tedesco [[Wendelstein 7-X]], lo statunitense [[Helically Symmetric Experiment]] (HSX) e il giapponese [[Large Helical Device]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stellarators}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stellarators}}
 
==Collegamenti esterni==