7 pistole per i MacGregor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: utilizzo del template Collegamenti cinema |
trama |
||
Riga 69:
== Trama ==
Approfittando dell’assenza dei sette figli un gruppo di banditi assalta la fattoria dei Mac Gregor, una famiglia di origine scozzese che alleva cavalli al confine tra Arizona e Messico. La resistenza degli anziani genitori e il sopraggiungere dei figli costringono però i malviventi a ritirarsi. Qualche giorno dopo i giovani Mac Gregor partono con duecento capi del loro allevamento per la fiera di Las Mesas. Qui però devono fare i conti con le prepotenze di Crawford (''[[Chris Huerta]]''), un avido signorotto che spadroneggia con l'appoggio dello sceriffo (''[[Antonio Molino Rojo]]'') e della banda di Santillana (''[[Leo Anchóriz|Leo Anchoriz]]''), la stessa che ha assaltato la loro fattoria. I giovani Mac Gregor reagiscono e vengono arrestati e chiusi in prigione. Evadono, scoprono che tutti i loro cavalli sono stati rubati e trovano rifugio nella fattoria di Rosita (''[[Agata Flori]]''), la figlia di un allevatore appena ucciso dai banditi. Non si lasciano abbattere e decidono di reagire. Gregor (''[[Robert Woods]]),'' il maggiore dei fratelli McGregor, si infiltra nella banda di Santillana con Rosita. La donna ha il compito di portare agli altri Mac Gregor le informazioni utili a contrastare le imprese dei banditi. Scoperto da Santillana Gregor viene torturato e incarcerato. Rosita per salvargli la vita rivela a Santillana l’intero piano. Mentre i banditi vanno a catturare i giovani Mac Gregor, Rosita e Gregor si liberano. Quando tutto sembra finire con il trionfo dei banditi il suono di una cornamusa annuncia l’arrivo dei rinforzi.
== Produzione ==
Alla fine del 1964 la Jolly Film di Giorgio Papi e Arrigo Colombo, che per prima ha scommesso e investito sulle fortune del western all’italiana producendo ''[[Duello nel Texas]]'', ''[[Le pistole non discutono]]'' e, soprattutto, ''Per un pugno di dollari'', perde [[Sergio Leone]] che ha deciso di passare alla PEA di [[Alberto Grimaldi]]. Ben sostenuta dagli incassi di ''[[Per un pugno di dollari]]'', sceglie allora di puntare tutto su un regista debuttante come [[Franco Giraldi]], già regista di una seconda unità durante le riprese di ''[[Per qualche dollaro in più]]''. Nasce così ''7 pistole per i Mac Gregor'', le cui fortune convinceranno regista e produttori a girare il seguito: ''[[7 donne per i Mac Gregor]]''. Sui manifesti Franco Giraldi compare con lo pseudonimo “americano” di Frank Grafield. Doveva essere Garfield, ma un errore di composizione decide diversamente.
== Curiosità ==
* I protagonisti del film mettono in mostra un particolare ingegno inventando soluzioni e meccanismi che consentono di superare con l’intelligenza momenti apparentemente difficili. Già nelle scene iniziali, mentre i banditi assaltano la fattoria ritenendo del tutto trascurabile la presenza di quattro “vecchietti” due dei quali di sesso femminile fa la sua apparizione la “macchina per sparare”. Si tratta di un’asta alla quale sono fissate alcune vecchie armi ad avancarica che, grazie a un collegamento tra i grilletti, sparano simultaneamente. Nelle mani delle due terribili vecchiette Mac Gregor aprono larghi vuoti nelle file degli assalitori.
* In casa Mac Gregor l’ingegno non è patrimonio soltanto dei vecchi. I sei ragazzi (il settimo è rimasto a casa per aiutare i genitori nel caso di un nuovo assalto dei banditi) dopo essersi ribellati al prepotente Crawford e aver sfasciato il saloon di Las Mesas vengono rinchiusi nel carcere dallo sceriffo colluso con il signorotto. Il carcere è costruito con fango pressato. Tre di loro si tolgono uno sperone ciascuno. Altri due fratelli collegano le rotelline con un filo e le fanno girare in sincrono mentre il sesto fratello copre i rumori con la sua armonica. Pian piano il muro cede e i Mac Gregor fuggono
* La REgina Anna è un cannoncino ad avancarica che i Mac Gregor hanno portato con loro dalla Scozia. Funziona ancora e viene caricato con proiettili di ogni genere: dalla ferraglia di scarto a una catena ruggine. È destinato a diventare quasi un simbolo della famiglia e verrà richiamato ancora in azione anche in ''7 donne per i Mac Gregor''.
== Collegamenti esterni ==
|