Lesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
* Orlando Visconti di Massino (Lesa 1760 - San Feliu de Guixols 1809), nobile nativo di Lesa. Per i suoi meriti militari fu insignito dell'Ordine della Corona di Ferro e morì in battaglia col grado di capo-battaglione mentre combatteva in Catalogna per l'esercito di Napoleone Bonaparte.<ref name=autogenerato1>https://books.google.it/books?id=9ARTAAAAcAAJ&pg=PA372&lpg=PA372&dq=orlando+visconti+lesa&source=bl&ots=owIyx70m-R&sig=EoXgje6cOcQpdG04kK4UAsEIyVo&hl=it&sa=X&ved=0CAsQ6AEwAGoVChMIqcLO77_5xgIVYxByCh0F6AP4#v=onepage&q=orlando%20visconti%20lesa&f=false</ref>
* [[Felice Borroni]] (Solcio 1761 - 1840), imprenditore e filantropo
* Giuseppe Tadini (Lesa, 19 marzo 1816 - San Francisco, 22 novembre 1888), gesuita, missionario nell'Oregon tra le tribù dei nativi, diventa poi titolare della Cattedra di Filosofia nel Collegio di Sant'Ignazio a San Francisco. DolpoDopo la morte la sua salma viene tumulata nella chiesa della Missione di Santa Clara divenuta una prestigiosa università cattolica.
* [[Giulio Carcano]] (Milano 1812 - Lesa 1884), patriota, scrittore, poeta e traduttore di Shakespeare, senatore del Regno dalla XII legislatura
* [[Cesare Correnti]] (Milano 1815 - Lesa 1888), patriota, deputato, ministro della Pubblica Istruzione e senatore del Regno dalla XVI legislatura