Secret Warriors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
un po di wlink (e un pezzo riportato da howling commandos) |
||
Riga 18:
|formazione originale =
*[[Daisy Johnson]]
*[[Phobos (Marvel Comics)|Alexander Aaron]]
*Yo-Yo Rodriguez
*Sebastian Druid
Riga 90:
Estromesso dal suo ruolo di Comandante dello [[S.H.I.E.L.D.]] a causa degli eventi narrati in ''[[Guerra segreta (fumetto)|Guerra segreta]]'', [[Nick Fury]] decise di proseguire la sua missione anche in ambito non ufficiale.
Venuto a conoscenza dell'invasione [[Skrull]], poiché uno di essi aveva assunto le sembianze della sua donna, l'italiana [[Contessa Valentina Allegra de la Fontaine]], Fury riprese in mano i suoi vecchi dossier e insieme a [[Daisy Johnson]], sua fidata pupilla potenziata geneticamente, va alla ricerca di alcuni eroi molto particolari, per contrastare l'invasione.
I suddetti eroi sono speciali per due motivi: il primo è che nessuno sa chi siano, né il governo, né lo S.H.I.E.L.D., né la stessa comunità supereroistica e neanche gli Skrull, solo Fury ne è al corrente; il secondo motivo è che sono tutti figli di supereroi o supercriminali da cui hanno ereditato i loro personali poteri:
*[[Phobos (Marvel Comics)|Alexander Aaron (Phobos)]]: semidio figlio di [[Ares (Marvel Comics)|Ares]] e di una donna mortale, dotato del potere di generare paura in chi lo guarda.
*Sebastian Druid (Il Druido): giovane mago figlio del Druido originale.
*Yo-Yo Rodriguez (Slingshot): figliastra del supercriminale [[Griffin (Marvel Comics)|Griffin]], dotata di super[[velocità]].
*James Taylor "J. T." James (Hellfire): nipote di [[Phantom Rider]] dotato di abilità [[pirocinesi|pirocinetiche]].
*Jerry Sledge (Stonewall): figlio dell'[[Uomo Assorbente]] e di sua moglie [[Titania (Marvel Comics)|Titania]], è dotato di una forza sovrumana.
Ulteriore membro della squadra sarebbe dovuta essere Layla Miller, ma lei rifiutò educatamente, affermando che avrebbero avuto successo solo senza di lei.
Riga 105:
Fury e i suoi giovani eroi tornarono in azione alcuni mesi dopo l'invasione, quando Fury scoprì alcuni dati segretissimi in una base segreta dello S.H.I.E.L.D. a Chicago, che testimoniavano che l'organizzazione paramilitare era stata manovrata per tutti quegli anni dall'[[HYDRA|Hydra]], l'organizzazione filo-nazista principale avversaria dell'agenzia.
Contemporaneamente il [[Barone Wolfgang von Strucker|Barone Strucker]], comandante in capo dell'Hydra, decide di riunire tutti i capi supremi dell'organizzazione (in alcuni casi personaggi introdotti per l'occasione).
Raggiunta ed espugnata una fortezza dell'"Alba della Luce Bianca" (culto mutante della morte) riescono a far risorgere dalle sue ceneri il mutante giapponese Tomi Shishido, meglio conosciuto come [[Gorgon (Tomi Shishido)|Gorgon]]. Ora tutti sono riuniti:
Riga 111:
*Gorgon
*Hive
*[[Kraken (Marvel Comics)|Kraken]]
*[[Madame Hydra]]
*[[Viper (Marvel Comics)|Viper]]
Mentre Nick si trova ad un "pranzo di lavoro" con la Contessa Valentina Allegra, Daisy e i suoi si recano presso la base segreta "Red Worm" per recuperare un gruppo di agenti psichici, entrati nel mirino del nemico, ma arrivano troppo tardi, Kraken e Gorgon sono già sul posto.
Riga 129:
Nel frattempo in entrambe le barricate avvengono le più differenti scoperte e prese le più definitive decisioni: a Gehenna i sei leader assoluti dell'Hydra decidono all' unanimità di dichiarare una nuova guerra al mondo intero per piegarlo al proprio volere, mentre alla base "Inside Straight", J.T. e Alex scoprono gli L.M.D. (Life Model Decoy, in altre parole robot sostitutivi con le sembianze del soggetto da sostituire) segreti di Fury mentre setacciavano la sua camera privata.
Alcuni giorni dopo sia i Commando sia l'Hydra attaccano la base militare "Dock" protetta dagli uomini dell'[[S.H.I.E.L.D.#H.A.M.M.E.R.|H.A.M.M.E.R.]], per ottenere un pieno rifornimento di armi ed eliveivoli. Il caos imperversa sul campo di battaglia e sembra che la situazione volga al peggio, quando dal nulla compaiono attraverso un portale i sei membri dei S.W. che riequilibrano lo scontro.
Una ritirata strategica di Strucker lascia il campo libero alle truppe di Fury che ottengono la resa delle truppe governative e il passaggio di molti di loro tra le proprie file. Gli Howling Commando possono "ululare" vittoria.
Riga 140:
Intanto Wolfgang Strucker, infastidito dalla operatività di Fury, contatta Norman Osborn per chiedergli di eliminare per lui l'ex direttore dello S.H.I.E.L.D.. Il barone è infatti ben a conoscenza del genere di missioni che vengono effettuate all'interno del [[Dark Reign|mandato Osborn]], e si giustifica agli occhi del direttore per mancanza di tempo a sua disposizione.
Dopo uno scambio di frecciatine velenose, tra cui l'affermazione da parte di Strucker sulla follia di Osborn e l'ammissione da parte di questi riguardo l'omicidio dei figli del primo, Norman Osborn accetta la missione e l'affida all'ultima incarnazione dei suoi Thunderbolts e agli [[Oscuri Vendicatori]].
Mentre Nick Fury si mette in contatto con una sua vecchia conoscenza, la spia John Garrett, alla base alberga un'aria di indolenza finché un messaggio segreto della Vedova Nera non spinge J.T. e Alex a entrare in azione.
Riga 147:
Mentre si apprestano a lasciare la base, i Thunderbolts al gran completo e gli Oscuri Vendicatori sfondano un muro e bloccano loro la fuga.
I Thunder si occupano di portar via le ragazze mentre Ares, Osborn e il neo-[[Bullseye|Occhio di falco]], impegnato a massacrare di pugni il volto di Nick Fury, restano con l'ex direttore dello S.H.I.E.L.D..
Dopo un discorso quasi filosofico riguardo alle attuali condizioni in cui vertono gli States, Osborn spara in testa a Fury.
Riga 184:
In parole povere non ci sono altre possibilità, Alex deve presentarsi di fronte all'assemblea dei Pantheon e venir giudicato adatto di ricoprire il suo ruolo di dio della paura. Incoraggiato da Fury, Alex decide di partire.
Giunti così presso la sede, Ares gli consegna la mitica spada Tagliaerba, e gli dice che qualunque sarà la decisione del consiglio, sarà sempre orgoglioso di lui. Una volta entrato nel salone il ragazzo si dirige verso i suoi esaminatori, l'asgardiano [[Balder (Marvel Comics)|Balder]], l'olimpica Hera e il dio-serpente Quetzalcoatl.
I tre, dopo averlo osservato e ascoltato, senza indugio lo accettano come loro pari e gli confermano il suo titolo, nel clamore generale.
Riga 193:
Tempo dopo gli scontri con l'H.A.M.M.E.R. di Osborn, i membri della task force di Fury si stanno riprendendo in attesa di nuovi ordini dal loro leader che nel frattempo si è diretto in Francia con Daisy presso il distaccamento europeo della loro organizzazione, "HotSpot", per ricevere informazioni. Jerry e Yo-yo infece fanno visita presso i loro famigliari, la madre della ragazza a San Juan a Portorico e il padre del ragazzo in carcere in Florida, [[Uomo Assorbente|Carl "Crusher" Creel]].
L'Hydra sta continuando nella sua opera di potenziamento bellico, soprattutto il cantiere navale "Nemesis" dove risiedono momentaneamente Viper e Gorgon. Entrambe le squadre ignorano che in Giappone un gruppo di misteriosi uomini ha attaccato il Clan Yashida per recuperare la scatola che [[Silver Samurai]] aveva ceduto come riscatto all'Hydra, e sono più che decisi ad impossersarsene. In Francia intanto Daisy viene a conoscenza che oltre alla sua ci sono altre due squadre dei Caterpillar Files, capeggiate da [[Alexander Pierce]] e dal figlio di Fury, [[Scorpio (Marvel Comics)#Mikel_Fury|Mikel]].
I due la mettono al corrente di una organizzazione terroristica concorrente a quello di von Strucker, il [[Leviathan (Marvel Comics|Leviathan]], ideologicamente opposta, difatti di origine sovietica, però ugualmente letale. Da un decennio era scomparsa per motivi ignoti ma sfruttando l'attuale instabilità politica e delle due organizzazioni spionistiche, vuole imporsi e coronare il suo disegno di dominio.
Fury e Daisy fanno immediato ritorno alla base "Cocoon" per mobilitare la squadra, imponendo un trasferimento alla base "Providence".
Riga 205:
A "Providence" intanto vi sono dei forti contrasti con Fury: la spia ha infatti congedato Sebastian con un messaggio scritto durante il trasferimento, definendolo un peso per la squadra, a causa di numerose gaffe compiute in missione. Daisy e l'intero gruppo ne contestano la decisione il più possibile ma sembra che essa sia irrevocabile.
I quattro generali dell'Hydra decidono di attaccare la base di "Lungo Inverno", ma scoprono soltanto il cadavere di Viper e un messaggio registrato che rivela il ritorno di Victor Uvarov, il capo supremo dell'organizzazione sovietica Leviathan, conosciuto col nome di Orion. Il russo propone a Strucker un incontro, per decidere un compromesso che sia di ottimo profitto per entrambi. Non appena la comunicazione si interrompe, un urlo attira l'attenzione di Strucker, Gorgon e Kraken: uno dei parassiti di Hive si era fuso con il corpo privo di vita di Viper, che ritorna alla vita, dicendo di non essere più quella che era, ma di essere tornata Madame Hydra.
Dall'altra parte del mondo Fury ha scoperto la vera posizione all'interno dell'attuale scacchiera spionistica della Contessa e sgomento, sia per la delusione che per la rabbia, fa ritorno a "Providence", dove Daisy cerca ancora una volta di riportarlo sui suoi passi per quanto riguardava Sebastian: il team aveva votato e tutti erano concordi nel volerlo indietro, ad eccezione di Alexander "Phobos", che esprime semplicemente l'impossibilità della cosa. Fury arrabbiato zittisce la ragazza dicendole che deve crescere e non aspettarsi che tutto vada come una persona vuole solo perché lo desidera. L'uomo poi la lascia andandosene.
Riga 216:
===Volume quarto (17-22)===
In Sudan, presso la base segreta di Fury "The Sandbox", avviene una festa tra i membri degli storici Howling Commandos. Vi sono Timothy Dugan, [[Gabe Jones]], Eric Koening, [[John Garrett]], Isadore Cohen, il senatore Robert Ralston con il nipote Ryan; partecipano anche [[Jasper Sitwell]], Steve Rogers e [[Sharon Carter]]. Oltre a tutti loro è presente Nick Fury.
Si sono riuniti per commemorare il loro gruppo e la memoria dei loro compagni caduti come [[Clay Quatermain]], Dino Manelli, Percival Pinkerton e Jonathan Juniper. Ma anche per ricordare vecchi aneddoti di guerra come quelli che hanno vissuto al fianco di Capitan America durante la Seconda Guerra Mondiale.
Alla fine della festa Steve parla con Fury dicendogli di aver intuito durante la serata che il colonnello è alle prese con qualcosa di grosso. Nick gli risponde sibillino e Steve gli dice che non è sua intenzione giudicare un uomo come lui, che ha dedicato la sua vita a combattere il male qualunque fosse il prezzo. Il Capitano conclude dicendogli di contattarlo nel caso gli servisse il suo aiuto.
Riga 316:
Il Barone allora gli risponde che di tutto ciò che gli è accaduto in vita sua, ciò che gli ha dato più piacere è il fatto di averlo raggirato e essere riuscito a trasformarlo in una sua pedina. Il suo solo rimpianto è di non essere stato presente il giorno in cui lo ha scoperto per vedergli in volto la sua reazione. Il colonnello non gli dà soddisfazione rispondendogli che si aveva vinto.
Kraken fa allora il suo ritorno nella stanza. Strucker, dopo aver risposto alla domanda se preferisse essere ucciso dopo Fury, gli domanda perché lo abbia tradito. E la superspia capisce che vuole sapere la verità. Il Kraken allora gli rammenta di come anni prima Shoji Soma, Gran Maestro della [[Mano (fumetto)|Mano]], avesse nascosto la fonte di energia della Covata nella scatola del clan Yashida, sulla quale gravava una cupa maledizione. Ma a Shoji non importava perché già sapeva di essere morto. Infatti il giorno dopo il Gran Maestro venne ucciso da Magadan.
L'aver affidato la fonte di energia agli Yashida permise di tenere fuori dai giochi Leviathan per molti anni fino al giorno in cui lui non lo avviso del nascondiglio. Il Barone è sconvolto e non capisce come abbia potuto ridare potere ai loro nemici. Comprende in passato hanno avuto le loro divergenze, ma la loro ideologia era sempre stata la stessa, erano soci.
Riga 322:
Il Kraken gli risponde che non lo erano mai stati e nel dirlo libera fuori dalle corde che lo imprigionavano. Strucker è allibito e gli chiede da quanto tempo. Lui gli risponde che lo era da abbastanza. In più di un'occasione aveva rischiato in passato di essere scoperto, ma erano anche avvenute complicazioni impreviste come la distruzione di Ichor e il tradimento della Contessa de Fontaine.
Gli rivela però che il loro più grosso errore era stato Gorgon, dato che ne ignoravano i suoi antichi legami con l'Hydra. A quel punto Strucker rimane davvero allibito poiché capisce che l'uomo che ah di fronte non è nemmeno Daniel Whitehall. Il Kraken gli dice di essersi sbarazzato di lui anni prima e si rivela come [[Scorpio (Marvel_Comics)#Jake Fury|Jake Fury]], fratello di Nicholas, terrorista morto da tempo.
A quel punto Jake si ritira dovendo fare dei controlli per un certo "voto" lasciando così nuovamente Fury e il Barone soli. Il colonnello spiega così al suo nemico che durante la missione per Ariete nel '61 lui, suo fratello e Davisdson trovarono il primo L.M.D., l'originale che produceva delle copie instabili. Jake era stato toccato da quella macchina.
|