Battaglia di Valcour Bay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
{{Campagnabox Invasione del Canada}}
La '''
== Antefatti ==
Riga 31:
Carleton quindi lanciò la sua offensiva con l'intento di raggiungere il [[Hudson|fiume Hudson]]. Controllare l'alto corso del fiume avrebbe permesso ai britannici di collegare le loro forze in Quebec con quelle nella provincia di New York, impegnate nella [[campagna di New York e del New Jersey]]. Questa strategia avrebbe separato le colonie americane meridionali dal [[New England]], potenzialmente stroncando la ribellione.<ref name="Hamilton17_8">{{Cita|Hamilton (1964)|pp. 17-18.}}</ref>
[[File:ChamplainValley1777.jpg|thumb|left|Dettaglio di una mappa francese del 1777, relativa al Lago Champlain;
L'eliminazione delle roccaforti americane di [[Fort Crown Point]] e Fort Ticonderoga richiedeva il trasporto di truppe e rifornimenti dalla valle del San Lorenzo, 150 km a nord. Le strade all'epoca erano impraticabili o inesistenti, perciò l'unica via era il lago.<ref name="Hamilton7_8_18">{{Cita|Hamilton (1964)|pp. 7, 8, 18.}}</ref> Le uniche unità americane sul lago, in seguito alla ritirata dell'esercito, erano una piccola flotta di navi corazzate che Benedict Arnold aveva messo assieme dopo la [[Cattura del forte Ticonderoga|cattura di Fort Ticonderoga]], nel maggio 1775. Questa flotta, anche se fosse rimasta in mani inglesi, sarebbe stata comunque troppo piccola per trasportare l'esercito britannico fino a Ticonderoga.<ref name="Malcolmson26">{{Cita|Malcolmson (2001)|p. 26.}}</ref>
== Preludio ==
Durante la ritirata, gli americani si preoccuparono di distruggere o prendere tutte le navi sul
Pianificando le difese del Quebec, il generale Carleton considerò il problema del trasporto sul lago, richiedendo dall'Europa delle imbarcazioni prefabbricate, veloci da assemblare. Gli inglesi, così, poterono contare ben presto su una flotta di navi, tra cui la HMS ''Inflexible'', da 180 t, che i carpentieri disassemblarono a Quebec City e riassemblarono sul fiume Richeclieu.<ref name="Silverstone15">{{Cita|Silverstone (2006)|p. 15.}}</ref><ref name="Stanley133_6">{{Cita|Stanley (1973)|pp. 133-136.}}</ref> In tutto, la flotta britannica comprendeva 25 vascelli, contro le 15 navi americane, per un totale di 80 cannoni, contro i 74 americani di calibro inferiore.<ref name="Silverstone15_6">{{Cita|Silverstone (2006)|pp. 15-16.}}</ref><ref name="Stanley137_8">{{Cita|Stanley (1973)|pp. 137-138.}}</ref> Due navi di Carleton, la ''Inflexible'' (con 18 cannoni da 12 lb) e l'HMS ''Thunderer'' (con 6 cannoni da 24 lb, 6 cannoni da 12 lb e 2 obici), da sole, potevano surclassare il fuoco combinato di tutta la flotta americana.<ref name="Miller170">{{Cita|Miller (1974)|p. 170.}}</ref> La flotta britannica comprendeva inoltre gli [[schooner]] ''Maria'' (14 cannoni), ''Carleton'' (12 cannoni) e ''Loyal Convert'' (6 cannoni), oltre a 20 cannoniere ad albero singolo con 2 cannoni.<ref name="Silverstone15"/><ref name="Stanley137_8"/>
Riga 43:
I carpentieri a Skenesborough erano supervisionati da Hermanus Schuyler e dall'ingegnere e militare Jeduthan Baldwin. Schuyler cominciò i lavori in aprile per costruire navi più larghe e adatte alla battaglia di quelle usate per attraversare il lago. Il generale [[Horatio Gates]], in comando su tutte le operazioni di costruzione, chiese ad Arnold di prendersi più responsabilità sulle operazioni poiché Gates stesso aveva poca esperienza in Marina,<ref name=Nelson243>{{Cita|Nelson (2006)|p. 243.}}</ref> consegnandoli il comando della flotta.<ref name=Nelson245>{{Cita|Nelson (2006)|p. 245.}}</ref> Jacobus Wynkoop, precedente comandante della flotta, si rifiutò di essere sostituito e per questo fu arrestato.<ref name=Nelson261>{{Cita|Nelson (2006)|p. 261.}}</ref> La costruzione ebbe un calo drastico a metà agosto a causa del diffondersi di un malanno tra i carpentieri. Poiché i comandanti dell'esercito furono scrupolosi nel tenere i malati di vaiolo in quarantena, il malanno che colpì i lavoratori fu qualche sorta di attacco febbrile.<ref name=Nelson252_3>{{Cita|Nelson (2006)|pp. 252-253.}}</ref>
Con l'accrescere delle due flotte avversarie, gli americani cominciarono a pattugliare le acque del
== Battaglia ==
|