Sergio Assisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Nel [[1998]] l'esordio nel [[cinema]] come protagonista del [[film]] ''[[Ferdinando e Carolina]]'' di [[Lina Wertmüller]] che lo sceglie tra 3000 provinati per il ruolo di re [[Ferdinando IV di Borbone]], per il quale viene candidato al ''[[Globo d'Oro]]'' come migliore attore. Nel [[2000]] gira, sempre da protagonista, il film commedia ''[[L'uomo della fortuna]]'', ispirato al gioco del lotto in una Napoli sospesa tra dolcezza e disperazione. Nel [[2004]] è coprotagonista del film ''[[Guardiani delle nuvole]]'' che vince il ''Cairo International Film Festival''. Nel [[2006]] con il film ''[[Amore e libertà - Masaniello]]'', sulle gesta del capopopolo napoletano [[Masaniello]], vince il premio come migliore attore protagonista al ''[[Festival del Cinema di Salerno]]''.
 
Anche per il piccolo schermo dà vita a diversi personaggi, passando con disinvoltura dai ruoli in costume a quelli contemporanei, dai ruoli drammatici (come in [[Graffio di tigre]], miniserie ambientata durante la guerra di liberazione) a quelli brillanti (su tutti, il ''viveur'' Umberto nelle prime due stagioni della fortunata serie [[Capri (serie televisiva)|Capri]]), e rivestendo sia ruoli negativi (come l'''arrivista cancelliere'' Federico Funelli nella miniserie [[Assunta Spina (miniserie televisiva 2006)|Assunta Spina]], ispirata all'omonimo dramma teatrale di [[Salvatore Di Giacomo]]) che positivi (come Antonio, il protagonista di [[Mannaggia alla miseria]] di [[Lina WertmullerWertmüller]], ispirato all'esperienza dell'economista ''premio Nobel'' [[Muhammad Yunus]], ideatore della ''banca dei poveri'').
 
Nel [[2008]], pubblica ''[[S/Pazza Napoli]]'', libro fotografico che racconta l'ironia e il genio creativo del popolo napoletano, e, nel [[2009]], ''[[San Giuseppe, facci vincere lo scudetto fino al 3000]]'', una raccolta delle più divertenti richieste di grazia dei napoletani.