Marostica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Zuan de lovo (discussione), riportata alla versione precedente di Franco3450
AGGIORNATO IL TESTO
Riga 231:
Citato già nel [[1218]], quando [[Ezzelino II da Romano|Ezzelino il Monaco]] cedette Marostica a Vicenza, perse importanza in epoca scaligera, ma fu recuperato dai veneziani per diventare sede della cancelleria, del [[Monte di Pietà]] e dell'armeria.
 
Palazzo e torre subirono drastici rifacimenti nella prima metà dell'Ottocento, per essere poi completamente ricostruiti negli [[anni 1930]] perché pericolanti. Oggi ospita unala sede del Polo filialeveneto della [[Banca Popolare dell'Alto Adige]] (che ha recentemente acquisitofusasi con la storica Banca popolarePopolare di Marostica), mentree la sede della FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MAROSTICA.

La torre appartiene al Comune e, con i suoi rintocchi, annuncia l'inizio delle sedute consiliari<ref name="storia" />.
 
== Società ==