Eminem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nuova intestazione inerente alle altre imprese commerciali di Eminem. Spero che così vada bene.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|Nome = Marshall Bruce
|Cognome = Mathers III
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con lo pseudonimo di '''Eminem''' (stilizzato '''EMINƎM''') o con quello del suo [[alter ego]] '''Slim Shady'''
|ForzaOrdinamento = Eminem
|Sesso = M
Riga 46:
}}
 
A fine 2015 ha venduto più di 45 milioni di album<ref>{{cita web|url=https://www.yahoo.com/music/bp/chart-watch-50-cent-sales-slide-002425382.html|accesso=12-12-2015|titolo=Chart Watch: 50 Cent’s Sales Slide compared to Eminem|editore=yahoo.com}}</ref> nel mondo (rapper con più dischi venduti nella storia),<ref>{{cita web|url = http://www.marshallmathers.eu/Reportage/1675/Eminem--l--uomo-dei-record--dati-di-vendita--posizioni-in-classifica-e-status-ottenuti-del-pi---grande-rapper-della-storia-|accesso = 15-10-2015|titolo = Album venduti|sito = marshallmathers.eu}}</ref> e 42 milioni di album digitali.<ref>{{cita web|autore=Business Wire |url=http://www.businesswire.com/news/home/20120105005547/en/Nielsen-Company-Billboard%E2%80%99s-2011-Music-Industry-Report |titolo=The Nielsen Company & Billboard’s 2011 Music Industry Report |editore=Business Wire |data=5 gennaio 2012 |accesso=19 luglio 2012}}</ref> È considerato uno dei migliori artisti hip -hop di sempre, oltre che in tutta la musica rap degli [[anni 2000]], e nel 2009 ha avuto la nomina di artista del decennio dalla rivista ''[[Billboard]]'', classifica stilata in base al successo avuto nella [[Billboard Hot 100]] e nella [[Billboard 200]] dal 1999 al 2009, per aver venduto più di ogni altro artista in quel decennio negli Stati Uniti con 32.2 milioni di copie vendute.<ref name="artists of the decade">{{cita web|titolo = Artists of the Decade|editore = Billboard.com|url = http://www.billboard.com/articles/news/266420/artists-of-the-decade|accesso = |data = 11 Dicembre 2009}}</ref> Durante gli [[MTV Europe Music Awards|EMAs]] 2013 ha ricevuto il premio ''[[MTV Europe Music Award come icona globale|Global Icon]]'', diventando così il quarto artista nel mondo ad aver ottenuto tale riconoscimento, dopo i [[Queen]], [[Bon Jovi]] e [[Whitney Houston]]. Ai Grammy Awards 2014 ha ricevuto con il suo ultimo album "The Marshall Mathers LP2" il premio di miglior album rap e con il singolo "The Monster" con Rihanna il premio di miglior collaborazione.
 
Il [[premio Nobel]] [[Séamus Heaney]] ha lodato Eminem per l'"energia retorica" e per l'interesse suscitato dai testi delle sue canzoni,<ref>{{cita web|http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3033614.stm|titolo=Seamus Heaney praises Eminem BBC News|accesso=25/09/2008}}</ref> mentre [[Elton John]] lo ha paragonato, per i successi conseguiti, ad altri musicisti celebri quali [[Mick Jagger]] e [[Jimi Hendrix]].<ref>{{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/music/4423941.stm|titolo=Sir Elton praises rapper Eminem, BBC News|accesso=25/09/2008}}</ref> Nel [[2004]] la [[Rivista (periodico)|rivista]] ''[[Rolling Stone]]'' ha posizionato Eminem<ref>{{cita web|http://www.rollingstone.com/news/story/7249916/82_eminem|titolo=Rolling Stone|accesso=25/09/2008}}</ref> al numero 82 nella propria lista dei [[Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone|100 migliori artisti di tutti i tempi]]<ref>{{cita web|titolo =The Immortals: The First Fifty|sito=Rolling Stone Issue 946|editore=Rolling Stone|url =http://www.rollingstone.com/news/story/5939214/the_immortals_the_first_fifty|accesso=30/09/2008}}</ref>.