Brainstorming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione italianismo inesistente in letteratura
Riga 2:
L'espressione '''brainstorming''', o '''brain storming''' (traducibile in lingua italiana come '''assalto mentale''', ma solitamente nota in maniera erronea come ''cervello in tempesta''),<ref>[https://bezzicante.files.wordpress.com/2014/05/du-iu-spik-inglisc.pdf Du iu spik inglisc?]</ref> è una tecnica creativa di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema.
 
Il metodo dell'''assaltodel mentale''brainstorming iniziò a diffondersi nel [[1957]], grazie al libro ''Applied Imagination'' del dirigente pubblicitario [[Alex Faickney Osborn]]. Il [[pensiero Blue-Sky]] è simile all'assaltoal mentalebrainstorming. Altri metodi per la creazione di idee sono la "creazione individuale" e l'"approccio dell'analisi morfologica".
 
== Caratteristiche ==
[[File:IdeaLab session, Wikimania 2013.JPG|miniatura|destra|Tipicamente durante un assalto mentalebrainstorming le idee suggerite vengono, di volta in volta, riportate su lavagne o grandi fogli per rimanere visibili a tutti durante la sessione]]
Sinteticamente consiste, dato un problema, organizzare una riunione in cui ogni partecipante propone liberamente soluzioni di ogni tipo (anche strampalate, paradossali o con poco senso apparente) al problema, senza che nessuna di esse venga minimamente censurata. La [[critica]] ed eventuale selezione interverrà solo in un secondo tempo, terminata la seduta di ''assalto mentalebrainstorming''.
 
Il risultato principale di una sessione di ''assalto mentalebrainstorming'' può consistere in una nuova e completa soluzione del problema, in una lista di idee per un approccio ad una soluzione successiva, o in una lista di idee che si trasformeranno nella stesura di un programma di lavoro per trovare in seguito una soluzione. Il metodo del ''assalto mentale'' non manca di pareri critici da parte di numerosi studiosi, tuttavia resta una tecnica molto comune e popolare usata in un gran numero di impostazioni aziendali.{{senza fonte}}
 
== Campi d'applicazione ==
L'''assaltoIl mentale''brainstorming ha molte applicazioni pratiche, ma il suo maggiore uso riguarda:
 
* Lo sviluppo di nuovi prodotti - ottenendo idee per nuovi prodotti e migliorando i prodotti esistenti