Gran Premio di Corea 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametri vuoti e duplicati |
m aggiornamento url using AWB |
||
Riga 39:
|Terzo_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
}}
Il '''Gran Premio di Corea 2010''' si è corso domenica 24 ottobre [[2010]] sul circuito di [[Circuito internazionale di Corea|Sud Jeolla]] in [[Corea del Sud]]. Il circuito sorge ad oltre 300 km dalla capitale [[Seul]]. È il primo gran premio di Formula 1 che si corre in questo paese asiatico. La gara è stata vinta da [[Fernando Alonso]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]. Gli organizzatori del gran premio sono stati premiati dalla [[Formula One Management|FOM]] col ''[[Lista di premi promozionali attribuiti dalla FOM|Race Promoters' Trophy]]'' per il 2010, per il gran premio meglio organizzato nella stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/gala-2010-promoter.aspx|titolo=Korea and Abu Dhabi Receive Awards at FIA Prize Giving Gala |editore=fia.com|data=10
== Vigilia ==
=== Aspetti tecnici ===
La presenza del gran premio in calendario è soggetta alla preventiva approvazione del circuito da parte della FIA.<ref>{{cita web|url=http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/wmsc/2009/Pages/wmsc_111209.aspx|titolo=World Motor Sport Council|editore=fia.com|data=11
L'ultima, e decisiva, ispezione di [[Charlie Whiting]] si tiene lunedì 11 ottobre [[2010]], per constatare se i lavori svolti sono in regola e il circuito è in grado di ospitare l'evento.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/
La decisione definitiva dovrebbe essere annunciata entro il 13 ottobre, ma già il 12 ottobre la FIA dà il via libera alla struttura, pur non essendo stata ancora completati i lavori di rifinitura come il posizionamento dei seggiolini sulle tribune che avviene solo durante il week-end di gara.<ref name=libere2>{{cita web|url=http://italiaracing.net/
Secondo il progettista del circuito, [[Hermann Tilke]], non vi saranno problemi per la sicurezza, pur col breve tempo che intercorre tra la stesura dell'asfalto e l'evento. Il problema principale potrebbe comunque derivare dal poco ''grip'' garantito dall'asfalto stesso.<ref>{{cita web|url=http://www.blogf1.it/2010/10/20/tilke-sul-gp-di-corea-poco-grip-tanto-spettacolo/|titolo=Tilke sul GP di Corea: “Poco Grip, tanto spettacolo”|accesso= 20
Le simulazioni effettuate al computer prima della gara stimano in circa un minuto e quarantaquattro secondi il tempo necessario per percorrere un giro completo della pista. La velocità media dovrebbe essere di 195 km/h mentre la punta massima di 315 km/h, da raggiungere al termine del lungo rettifilo tra la curva due e tre. Il carico aerodinamico richiesto alle vetture dovrebbe essere simile a quello necessario sulla pista di [[Circuito di Suzuka|Suzuka]].<ref>{{cita web|url=http://www.formula1.com/news/features/2010/10/11392.html|titolo=Korea here we come - what to expect in Yeongam|accesso= 20
Viene modificata l'entrata ai ''box'' considerata troppo pericolosa dai piloti in quanto la differenza di velocità fra chi percorre quel punto del circuito e chi entra in ''pit-lane'' è troppo elevata.<ref name=notizie>{{cita web|url=http://italiaracing.net/
La [[Bridgestone]] porta per questo gran premio gomme di tipo ''morbido'' e ''duro''.<ref>{{cita web|url=http://www.bridgestonemotorsport.com/Bridgestone/en-gb/Championships/Formula1/News/Bridgestone_tyre_allocations_announced_for_final_rounds.htm|titolo=Bridgestone tyre allocations announced for final rounds|accesso= 13
=== Aspetti sportivi ===
[[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]] è penalizzato di cinque posizioni in griglia per l'incidente innescato alla partenza del [[Gran Premio del Giappone 2010]], che ha coinvolto anche il pilota tedesco [[Nico Hulkenberg]].<ref name=petrov>[[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]] è penalizzato di cinque posizioni sulla griglia a causa dell'incidente innescato nel [[Gran Premio del Giappone 2010|Gran Premio del Giappone]]. {{cita web|url=http://italiaracing.net/
L'ex campione del mondo di [[Formula 1]] [[Alan Jones (pilota automobilistico)|Alan Jones]] è indicato quale commissario aggiunto dalla FIA per il gran premio.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/5118/formula-1-alan-jones-commissario-fia-in-corea|titolo=Alan Jones commissario FIA in Corea|accesso= 20
== Prove ==
Riga 794:
== Decisioni della FIA ==
[[Adrian Sutil]] verrà penalizzato di cinque posizioni sulla griglia nel [[Gran Premio del Brasile 2010|Gran Premio del Brasile]] per l'incidente con [[Kamui Kobayashi]] nel corso del 47º giro. Stessa sanzione per [[Sébastien Buemi]] per un contatto con [[Timo Glock]]. Sutil è stato inoltre multato di 10.000 [[dollaro statunitense|$]] dopo aver ammesso di aver partecipato alla gara con problemi ai freni.<ref>{{cita web|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2010/10/11431.html|titolo=Sutil and Buemi to drop five places on Brazil grid |accesso= 25
== Note ==
|